Lancia Aurelia B24 S Convertibile, icona del made in taly a #FORUMAutoMotive

#FORUMAutoMotive, l’evento dedicato alla passione per la mobilità, si arricchisce quest’anno della presenza di un’auto leggendaria: la Lancia Aurelia B24 S Convertibile.

L’evento, in programma il 28 ottobre a Milano presso l’Enterprise Hotel, ospiterà questo gioiello del design italiano proveniente dalla collezione di vetture storiche della famiglia Milini, in mostra a Spazio The Box di Origgio (MI).

Lancia Aurelia B24 S Convertibile, una eccellenza

La vettura, una seconda serie costruita all’inizio del 1957, è un esempio di eleganza e potenza. Con un motore 6 cilindri a V da 2451 centimetri cubici, eroga 118 cavalli a 5.000 giri e raggiunge una velocità massima di oltre 180 chilometri orari. Tra le sue caratteristiche distintive, il cambio transaxle posizionato al retrotreno, una soluzione tecnica all’avanguardia per l’epoca che contribuisce al bilanciamento dei pesi e alla maneggevolezza.

Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant su Lancia Aurelia B24 S Convertibile
Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant su Lancia Aurelia B24 S Convertibile

Non solo prestazioni, ma anche stile: la carrozzeria, disegnata da Pininfarina, è un’icona di bellezza senza tempo. Un’auto che ha segnato la storia del cinema italiano, diventando protagonista del film “Il sorpasso” di Dino Risi.

In questo film cult, la Lancia Aurelia B24 S Convertibile accompagna Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant in un viaggio indimenticabile, regalandoci scene entrate nell’immaginario collettivo.

La presenza di questa vettura a #FORUMAutoMotive, come sottolineato da Pierluigi Bonora, promotore dell’evento, è un omaggio alla passione per l’automobile e al genio creativo italiano.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 26 Ottobre 2024