Lamborghini SC63, esordio negli USA alla 12 Ore di Sebring

Prosegue il percorso di “formazione” di Lamborghini SC63 ai massimi livelli nelle competizioni endurance.

In occasione della 12 ore di Sebring, questo weekend, il prototipo di classe LMDh SC63 farà il suo esordio nella categoria GT Prototype della serie americana IMSA Weathertech Sportscar Championship.

Lamborghini SC63, esordio negli USA alla 12 Ore di Sebring - 6 (1)

Due settimane fa la Lamborghini SC63 aveva disputato la sua prima gara ufficiale al Lusail International Circuit, sede del primo appuntamento stagionale del FIA World Endurance Championship (WEC). La vettura della Casa di Sant’Agata Bolognese ora dovrà affrontare una sfida completamente diversa in Florida, in un tracciato celebre per il suo fondo stradale sconnesso e ricco di dossi, che richiederà un assetto e un approccio diversi rispetto al Qatar.

Al volante della Lamborghini SC63 numero 63, iscritta alla classe GTP, faranno il loro debutto Matteo Cairoli, Andrea Caldarelli e Romain Grosjean, piloti ufficiali di Lamborghini Squadra Corse.

Inoltre, sulla griglia di partenza della seconda tappa della Michelin Endurance Cup ci saranno cinque Lamborghini Huracán GT3 EVO2, due gli equipaggi al via nella GT Daytona Pro (GTD Pro) e tre nella GT Daytona (GTD).

La prima uscita in Medio Oriente è stata positiva per il team Iron Lynx, dove la Lamborghini SC63 ha raggiunto la bandiera a scacchi dopo dieci ore di gara, completando un totale di 330 giri. Il team si presenterà a Sebring con gli stessi obiettivi del Qatar: concentrarsi sull’affidabilità, familiarizzare ulteriormente con la vettura e migliorare le prestazioni. I piloti della numero 63 potranno fare affidamento anche sull’esperienza maturata il mese scorso, avendo partecipato a un test collettivo proprio sulla pista statunitense.

Lungo 6.019 metri (3,741 miglia) e composto da 17 curve, il Sebring International Raceway è uno dei circuiti più impegnativi del calendario IMSA, caratterizzato da un mix di tratti veloci e tortuosi, da una superficie stradale variabile e leggermente inclinata. A livello ingegneristico, per Lamborghini Iron Lynx saranno cruciali le sospensioni e la regolazione dell’altezza da terra nel corso delle dodici ore di gara in programma.

Lamborghini SC63 punta alla vittoria tra le GTD

Nel corso degli ultimi anni, la 12 Ore di Sebring ha sorriso più volte ai colori Lamborghini nella classe GTD, con il Grasser Racing Team vincitore dell’edizione 2019 (dopo aver trionfato poche settimane prima alla 24 Ore di Daytona) e il team TR3 Racing autore di un secondo posto nel 2021.

Iron Lynx schiererà due Lamborghini Huracán GT3 EVO2 in GTD Pro, con Franck Perera, Jordan Pepper e Mirko Bortolotti a bordo della numero 19 e Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Leonardo Pulcini sulla numero 60.

In GTD, l’equipaggio tutto al femminile della vettura numero 83 di Iron Dames sarà formato da Rahel Frey, Michelle Gatting e Sarah Bovy. Anche Forte Racing e Wayne Taylor Racing with Andretti, entrambe iscritte all’intero campionato IMSA, saranno in lizza per la vittoria di classe: Devlin DeFrancesco, Misha Goikhberg e Loris Spinelli saliranno sulla numero 78, mentre Kyle Marcelli, e Danny Formal saranno impegnati con la numero 45.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 17 Marzo 2024

In questo articolo