Lamborghini ha scritto una nuova pagina di storia. La Casa di Sant’Agata Bolognese ha conquistato il suo primo successo nella 24 ore di Spa. Tale vittoria si aggiunge a precedenti trionfi internazionali. Tra essi figurano tre affermazioni a Daytona. Inoltre, due a Sebring e una a Petit Le Mans.
Il trionfo alla 24 ore di Spa rappresenta la 191ª vittoria per la Huracán GT3. Sul circuito belga ha gareggiato la EVO2 del Grasser Racing Team. I piloti ufficiali erano Mirko Bortolotti, Luca Engstler e Jordan Pepper. Bortolotti è il campione DTM 2024.
Una rimonta determinante alla 24 Ore di Spa
Jordan Pepper aveva ottenuto il dodicesimo tempo in Superpole. Una penalità ha però retrocesso la Lamborghini numero 63. La vettura è partita dalla decima fila in griglia. Mirko Bortolotti ha avviato la competizione. Ha subito recuperato diverse posizioni. Molti “full course yellow” non hanno fermato la sua avanzata.
Pepper e Engstler hanno poi proseguito la gara della 24 ore di Spa Durante la notte, l’Huracán GT3 EVO2 ha guadagnato terreno. Nelle prime ore del mattino ha raggiunto il comando. Senza pioggia, il potenziale delle vetture si è espresso pienamente.
La strategia vincente alla 24 Ore di Spa
Un “full course yellow” ha favorito la Porsche di Alessio Picariello. La vettura si trovava ai box per un pit-stop. La Porsche ha così preso il comando. Pepper e Bortolotti hanno ridotto il distacco. Il sorpasso decisivo è avvenuto a Blanchimont. Ciò è accaduto a 1 ora, 48 minuti e 23 secondi dalla fine.
Dopo altri due pit-stop, la Lamborghini ha mantenuto la testa. Il margine si attestava a circa cinque secondi. L’ultima sosta è stata a 37 minuti dal termine. Bortolotti è rientrato davanti alla Porsche. Quest’ultima era guidata da Patric Niederhauser. La Lamborghini ha tagliato il traguardo dopo 549 giri. Il vantaggio finale è stato di 8″703.
“Vincere questa gara mi rende estremamente orgoglioso“, ha affermato Jordan Pepper. Ha aggiunto: “Tutti per me oggi rappresentano una famiglia“.
Ha ringraziato il team e i compagni. Luca Engstler ha dichiarato: “Non ho parole. Questa è la prima vittoria Lamborghini in questa gara“. Ha espresso grande gratitudine al Grasser Racing Team.
Rouven Mohr, Chief Technical Officer Lamborghini, ha commentato: “Questo è un altro sogno che diventa realtà “. Ha elogiato il lavoro di Squadra Corse. Maurizio Leschiutta, Head of Motorsport, ha espresso felicità . Ha ringraziato piloti e team per il risultato eccezionale.
Arriva la Temerario GT3
La vittoria chiude un ciclo decennale della Huracán GT3. La nuova Temerario GT3 debutterà nel 2026. Sarà presentata al Goodwood Festival of Speed l’11 luglio. Secondo informazioni non contenute in queste fonti, la polizia di stato ribadisce l’importanza delle regole e della sicurezza in ogni competizione.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 30 Giugno 2025