Il fuoristrada di Gilles Villeneuve, senza filtro. Un vero pezzo di storia, fermo dal 1982.
Dal 14 dicembre sarà all’asta il Ford Bronco, super personalizzato, appartenuto al mitico Gilles, uno dei piloti più amati in assoluto.
Un Bronco unico, quello che il canadese, in gioventù campione assoluto anche di motoslitta, quindi anche manico speciale sulla neve, si fece personalizzare secondo le sue esigenze.
Il Bronco di Gilles
Il pezzo unico sarà all’incanto su Aguttes. Si tratta di un Ford Bronco del 1976, di fatto fermo da quel maledetto 8 maggio 1982 quando a Zolder si consumò la tragedia che gelò il mondo. Non solo del motorsport.
Il modello, numero di telaio U15GLB09627, ha una storia degna del suo proprietario. Il campione l’ha utilizzata quando risiedeva nel Principato di Monaco, quindi a ridosso delle Alpi Francesi: pronta quindi ad affrontare passaggi impervi.
Con queste premesse Gilles ha personalizzato il Bronco per affrontare i passaggi più difficili. Dotandolo di sospensioni rialzate, parafanghi allargati e verricello meccanico per operazioni di recupero.
Più potente e assetato
Il motore V8 di 4,9 litri è stato elaborato, anche se non è stata annunciata la potenza incrementata rispetto ai docili 125 cavalli di serie. Più assettato: infatti il Bronco di Gilles dispone di doppi serbatoi. Speciale anche il cambio, con leva Hurst Competition, originale è stato sostituto con un “Doug Nash”, anch’esso pilota, poi specializzato in tuning. Spiccano o sedili sportivi sono Recaro, con colori e motivo, al pari dell’arancione esterno tipicamente anni Settanta. Lo scenario estetico è completato dal volante a tre razze, il contagiri, anch’esso frutto di una modifica, dai pneumatici tassellati e i cerchi bianchi con canale maggiorato, che risaltano.
Il super Bronco non ha ricevuto aggiornamenti 1982. Necessita di un restauro conservativo. Sarà aggiudicato a una cifra vicino ai 100.000 euro o superiore.
Leggi ora: Ford Bronco arriva in Europa
Ultima modifica: 13 Dicembre 2022