Hyperloop: i primi test europei in Francia

4496 0
4496 0

La startup californiana Hyperloop Transportation Technologies (HTT) sta realizzando in Francia una pista di collaudo per testare il proprio sistema di trasporto ad alta velocità. Si trova a Tolosa, presso il centro di ricerca e sviluppo dell’azienda statunitense.

Si tratta del terzo sito al mondo destinato a mettere alla prova i treni supersonici che viaggiano all’interno di tubi a bassa pressione grazie alla spinta elettromagnetica, che in un prossimo futuro potrebbero mettere in comunicazione le nostre città. Le altre due realtà che ci stanno lavorando sono la Boring Company di Elon Musk e la Virgin di Richard Branson, già attive con i loro siti di collaudo, entrambi situati in California.

Il video con l’arrivo dei grandi tubi dell’Hyperloop a Tolosa:

https://www.youtube.com/watch?v=oUrtE5SCudM

La HTT promette di concludere un primo tratto di tunnel da 320 metri entro la fine di quest’anno, mentre nel 2019 verrà proposto un tragitto completo di un chilometro, ma, a differenza di quelli di Musk e Branson, non sottoterra, bensì sopraelevato, a un’altezza di circa 6 metri.

Nonostante HTT sia americana, sembra aver deciso di operare fuori dagli Stati Uniti. Tolosa ne è il primo esempio e sembra siano già in corso studi di fattibilità anche in altre parti del mondo, come Emirati Arabi Uniti, Indonesia, India e Corea del Sud.

Ultima modifica: 18 Aprile 2018

In questo articolo