La Monterey Car Week non è stata teatro solamente di presentazioni di nuove supercar. Hennessey, ad esempio, ha finalmente svelato i dettagli del motore che spingerà la Venom F5. La hypercar texana ha l’obiettivo di diventare l’auto più veloce al mondo. Magari abbattendo il muro delle 300 miglia orarie, ossia 482 km/h.
A The Quail abbiamo scoperto chi può aiutarla a compiere l’impresa. Si tratta di un motore V8 biturbo da 7.6 litri capace di produrre 1.622 cavalli di potenza a 7.200 giri/min e una coppia di 1.762 Nm a 4.400 giri. Sono numeri superiori a quelli della nuova Bugatti Chiron, tanto per gradire. Lo sviluppo del propulsore ha richiesto cinque anni in collaborazione con Shell e Pennzoil.

“Pensiamo che i dettagli svelati a Pebble Beach siano di grande interesse per chiunque abbia seguito lo sviluppo di Venom F5“, ha detto John Hennessey. “Grazie a questo motore siamo molto fiduciosi che potremo fissare nuovi record nel 2019“. Il telaio ultraleggero contiene il peso della vettura a 1.338 kg. Il rapporto peso potenza è quindi strepitoso. Le prestazioni dichiarate parlano di meno di 10 secondi per raggiungere i 300 km/h. Per arrivare ai 400 km/h e poi fermarsi ne serviranno 30.
La Venom F5 sarà prodotta in 24 esemplari, 15 dei quali già venduti al prezzo di 1,4 milioni di euro.
Ultima modifica: 27 Agosto 2018