Come sarebbe stata la Ferrari 288 GTO R per il Gruppo B dei rally

8382 0
8382 0

Il car designer Zoki Nanco ha prodotto dei rendering sulla Ferrari 288 GTO R. Una vettura che non ha mai visto la luce, perché avrebbe dovuto partecipare al Mondiale Rally nel Gruppo B. Questa categoria durò dal 1983 al 1986, quando venne abolita perché troppo pericolosa. Le auto avevano infatti raggiunto uno sviluppo estremo ed erano diventate sempre più performanti. Le prove erano spettacolari, il pubblico era entusiasta, ma i troppi incidenti convinsero la Fia a cancellare il Gruppo B.

Lo sviluppo della 288 GTO partì dalla meccanica della 308 GTB per adeguarla alle competizioni. La chiusura del Gruppo B impedì però alla Ferrari di scendere in gara. Zoki Nanco, esperto in rendering sportivi, ha ipotizzato come sarebbe stata la 288 GTO R con una serie di disegni grafici.

Splitter frontale, minigonne, diffusori posteriori: l’aspetto sarebbe stato cattivo ed estremamente corsaiolo. Particolare anche il vistoso alettone posteriore, che avrebbe fornito notevole downforce alla vettura. Secondo i rendering di Zoki Nanco, l’auto sarebbe state decisamente diversa dalla 288 GTO Evoluzione e dalla successiva F40.

Non si può sapere quale sarebbe stata la potenza prodotta dal motore. Il V8 biturbo da 2.8 litri della 288 GTO stradale erogava 395 cavalli, che diventavano 650 nella versione Evoluzione.

Ultima modifica: 16 Agosto 2017