Giorgetto Giugiaro non è solo uno dei più famosi designer di automobili al mondo (nominato nel 1999 “Car Designer del Secolo” a Las Vegas da 120 esperti, vincitore di 5 premi Compasso d’Oro e famoso per aver creato, fra le tante, la prima Volkswagen Golf e la mitica Panda) ma è anche un grande appassionato di trial.
Leggi anche: intervista a Giorgetto Giugiaro di QN Motori
Quando è libero dai suoi impegni lavorativi adora fare escursioni con la moto da trial nei sentieri attorno alla sua Garessio, il paese in provincia di Cuneo in cui è nato.
Giugiaro ha provato nei mesi scorsi per la prima volta una e-mtb grazie a suo figlio Fabrizio, anche lui affermato designer e “Thoker” fin dal debutto della MIG nel 2018.
Per Giorgetto l’incontro con la MIG è stato un amore a prima vista e cosÏìFabrizio ha deciso di fare una sorpresa a suo padre realizzando insieme a Thok E-Bikes una versione speciale della MIG, con una livrea da lui studiata: sul telaio grigio chiaro metallizzato opaco, spicca un “linea” rossa, realizzata a mano da Fabrizio, che rappresenta la mitica firma di Giorgetto.
Le parole di Giorgetto Giugiaro
“La MIG mi ha subito colpito sia per la sua personalissima linea, sia per le sue prestazioni. Adoro fare trial con la mia moto, ma con la MIG riesco a fare delle bellissime escursioni in totale armonia con la natura e poi, in discesa, sembra davvero di essere in moto“.
MIG 2.0 di Thok, lanciata a giugno 2020, è una e-mtb adatta sia a chi si avvicina al mondo delle e-mtb, sia ai biker più esperti.
Dotata di una batteria da 504Wh – posizionata sotto al tubo obliquo per abbassare il baricentro e aumentare la maneggevolezza – MIG 2.0 monta motore Shimano Steps 7000.
Leggi anche: come nasce una mountain bike elettrica di Thok
Ultima modifica: 4 Febbraio 2021