Giovani designer, Grifo d’Oro di ASI offre 5000 euro

Fuori i designer! L’Automotoclub Storico Italiano promuove il concorso Grifo d’Oro ASI 2025.

L’intento è individuare i nuovi talenti nel settore del car design. L’iniziativa celebra Nuccio Bertone, che nel 1965 ebbe l’idea di questo concorso.

Un omaggio a Nuccio Bertone

ASI dimostra attenzione verso i giovani designer. L’obiettivo è trasmettere l’entusiasmo per i motori. Si vogliono offrire occasioni professionali e culturali. Il concorso nasce da un’idea di Nuccio Bertone. Era un talent scout capace di scoprire grandi stilisti come Gandini e Giugiaro.

Come aderire al concorso

Il concorso richiede ai partecipanti di sviluppare progetti su uno schema di un telaio. I designer devono tenere in considerazione gli elementi meccanici. Si richiede di considerare la posizione di guida e le normative. I progetti devono essere concreti e misurabili.

Condizioni e premio

Il “Concorso Grifo d’Oro ASI 2025” si rivolge a designer non professionisti under 30. Il premio include un riconoscimento e un contributo economico. Il vincitore otterrà 5.000 euro. Avrà la possibilità di svolgere un periodo di formazione in aziende del settore.

L’importanza della storia

Guardiamo alla storia per costruire il futuro” dichiara Alberto Scuro, Presidente ASI. “Vogliamo dare questa opportunità ai giovani. Vogliamo rimarcare il ruolo primario dell’Italia nel car design“.

Ispirazione dal passato

Enrico Fumia, designer e curatore del concorso, esprime gratitudine all’ASI per aver accolto la proposta. L’iniziativa trae ispirazione da quella di Bertone degli anni ’60. Fumia vinse l’edizione del 1966 nella categoria Junior. Da tempo voleva offrire opportunità di lavoro ai giovani.

Giovani designer, Grifo d’Oro di ASI offre 5000 euro

Dati tecnici e statistiche

  • Denominazione del concorso: Concorso Grifo d’Oro ASI 2025.
  • Ente organizzatore: Automotoclub Storico Italiano (ASI).
  • A chi si rivolge: Appassionati non professionisti con meno di 30 anni.
  • Ricompensa: 5.000 euro e tirocinio.
  • Pagina web
  • Fonte di ispirazione: Progetto avviato da Nuccio Bertone nel 1965.
  • Scopo: Promuovere i giovani talenti del car design.
  • Svolgimento: Creazione di progetti basati su uno schema di telaio.
  • Responsabile del concorso: Enrico Fumia.
  • Anno di inizio del concorso: 1965.
  • Anniversario celebrato: 60 anni.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 27 Febbraio 2025