Caso ‘Cruise’: pace fatta tra General Motors e Ford

692 0
692 0

General Motors e Ford si sono riappacificati: le due aziende hanno infatti comunicato di aver trovato un accordo per risolvere in modo pacifico la causa legale riguardante l’utilizzo del nome “Cruise”.

Il tutto è nato la scorsa estate, quando General Motors aveva fatto causa all’azienda concorrente, sostenendo che l’Ovale Blu stesse utilizzando in modo scorretto il termine “cruise” per definire il proprio sistema di assistenza alla guida “a mani libere”, il BlueCruise appunto. Quel nome è infatti lo stesso del marchio affiliato di General Motors, Cruise, che si occupa anche lui dello sviluppo di veicoli attrezzati con tecnologie driverless. Ne avevamo parlato in questo articolo.

Il caso non è andato però per le lunghe: come già accennato, le due aziende hanno trovato un accordo, i cui termini però non sono stati resi noti. Darryll Harrison, rappresentante di General Motors, ha confermato in una mail che “le due società hanno risolto il caso e i relativi procedimenti amichevolmente”. Anche Ford, attraverso le parole di Mike Levine, ha spiegato che la questione è risolta e che l’azienda “non vede l’ora di annunciare che il sistema BlueCruise sarà disponibile a bordo dei suoi veicoli nel prossimo futuro”.

Ultima modifica: 5 Ottobre 2021