Case automobilistiche giapponesi: le marche più importanti

Nell’ambito di un mercato variegato e dalle numerose offerte, le case automobilistiche giapponesi offrono da decenni un’alternativa forte.

Parecchi decenni fa la facevano da padrone le case automobilistiche europee e americane, erano loro che dominavano il mercato, ma lo hanno fatto fino a quanto si è presentato una novità importante: il Giappone.

Un fiorire di marchi che col tempo sono diventati importanti ha iniziato a insidiare un mercato che sembrava dominato e ben delineato; col tempo alcuni marchi nipponici sono passati da alternativa a realtà consolidata e tenace.

Marche auto

Un elenco che è diventato nel corso degli anni sempre più fitto e denso di contenuti, marchi che hanno saputo imporre la loro qualità costruttiva talvolta per nulla sotto il profilo della copia pura e semplice, modelli originali che ancora oggi, a distanza di anni, sono diventati delle pietre miliari in tutto il mondo.

Un marchio come Honda ha avuto successo prima negli Usa e poi in Europa a seguito di un fatto curioso e mediante un modello specifico ancora oggi in produzione.

La crisi petrolifera degli anni ’60 causa un aumento notevole del prezzo dei carburanti e negli Stati Uniti si iniziò ad avvertire la necessità di auto economiche e dai bassi consumi: ecco che viene proposta da Civic, un’utilitaria che va a colmare immediatamente la mancanza nei listini delle case automobilistiche americane di modelli simili, è subito boom. Di conseguenza anche l’Europa si ‘apre’ ai modelli giapponesi della casa.

Un marchio che ha costruito la sua fama mondiale nel corso di questi decenni è sicuramente Nissan che ha costruito le basi solide di una florida carriera sui fuoristrada, mezzi che sapeva costruire bene sfruttando l’esperienza derivante dai mezzi militari.

La sua qualità le permette sin dai primi anni ’60 di stabilire una delle sue sedi in California.

Una delle case che non ha bisogno di presentazioni è Mitsubishi, forse quello che può essere definito il vero e proprio colosso finanziario giapponese. Possiede interessi che vanno oltre il mercato automobilistico e ha sfruttato nel corso degli anni la sua sapienza costruttiva iniziando come produttore di parti di auto e vendendole in tutto il mondo.

Auto giapponesi

 

Il mercato, oggi, è colmo di auto giapponesi ma è doveroso citare dei modelli storici che ancora oggi riescono a fornire dati di acquisto notevoli.

Nissan Micra è tra questi sicuramente; rinnovata nel corso dei decenni ma sempre presente nei listini, rimane uno dei modelli che ha fatto la fortuna di casa Nissan.

Honda Civic, con le sue innumerevoli versioni, ha saputo prima conquistare il mercato americano e poi quello europeo imponendosi come punto fermo dei dati di vendita mondiali. Ancora oggi prodotta, ha subito decine di restyling.

Pajero Mitsubishi, da molti considerato il fuoristrada per eccellenza. Veicolo di derivazione militare, i cui primi modelli hanno saputo colmare l’esigenza di mezzi forti avvertitasi qualche decennio fa.

Ultima modifica: 27 Dicembre 2017