BlaBlaCar: una nuova funzionalità per connettere anche le città piccole

2752 0
2752 0

Se abiti in una piccola città difficilmente hai avuto la possibilità finora di servirti del carpooling. Da poco, invece, grazie ad una nuova funzionalità, anche le cittadine minori possono essere connesse tra loro. Blablacar infatti, la più grande piattaforma digitale che gestisce i passaggi in auto, rende i collegamenti più semplici con una nuova opzione. Scopriamo perché.

COME FUNZIONA LA NUOVA OPZIONE DI BLABLACAR

Disponibile e attiva sul sito e sulle app per iOS e Android, la nuova funzione attivata da BlaBlaCar permette al passeggero di inserire il suo esatto luogo di partenza o arrivo: una città, un paese, un bar o persino un indirizzo. BlaBlaCar cercherà poi un conducente che possa recuperarlo lungo il tragitto che ha già stabilito di percorrere. Quando il conducente accetta la piccola deviazione, la piattaforma suggerisce un luogo d’incontro comodo e semplice da raggiungere per entrambi. Un esempio? Se si trova un’offerta di passaggio da Napoli a Mestre, e il conducente ha solo uno o due posti prenotati per l’intera tratta, può ricevere anche una richiesta di prenotazione per un passeggero che deve raggiungere Padova e parte da Frosinone, città, entrambe, che si trovano lungo il suo percorso. Come farlo salire a bordo? BlaBlaCar suggerirà un luogo facilmente raggiungibile da entrambi.

L’OBIETTIVO? OTTIMIZZARE I POSTI VUOTI E DARE NUOVE OPPORTUNITÀ

“Si tratta di un’innovazione che permetterà di ottimizzare in modo ancora più efficiente i posti vuoti sulle auto che sono già in circolazione, e che sarà utile a tutta la community”, ha spiegato Andrea Saviane, country manager Italia di BlaBlaCar, “I passeggeri che si spostano da e verso i piccoli centri potranno trovare un automobilista che li raggiunga in un luogo di ritrovo quanto più possibile vicino al loro punto di partenza o di arrivo, e non dovranno più fare tappa nei centri maggiori come in passato. I conducenti, invece, potranno trovare più persone con cui chiacchierare e condividere le spese anche nei tragitti più lunghi, come quelli che attraversano tutta la Penisola, nei quali è possibile che alcuni passeggeri abbiano l’esigenza di prenotare solo una parte della tratta”. Le tratte già attive sono i percorsi tra Milano e Roma, Roma e Lecce, Torino e Bologna, Bergamo e Trieste, Napoli e Trieste, Milano e Reggio Calabria, Cagliari e Olbia, e Trapani e Messina.

Ultima modifica: 27 Novembre 2017