È iniziata la produzione di una nuova e ancora più lussuosa versione del Bentayga. Parliamo del Bentley Bentayga Extended Wheelbase, i cui primi esemplari stanno già uscendo dalla catena di montaggio del polo produttivo sostenibile di Crewe.
Il Bentley Bentayga Extended Wheelbase (EWB) è la quinta variante del SUV inglese, la più grande, spaziosa e lussuosa. Ed è anche già un successo: secondo la casa inglese, stando agli ordini ricevuti dal debutto ufficiale all’inizio di quest’anno, il Bentayga EWB rappresenta circa il 40% degli ordini totali di Bentayga.

I dati sulle prestazioni sono notevoli. Il Bentley Bentayga EWB monta un motore benzina V8 da 4,2 litri in grado di erogare 550 cavalli di potenza e 770 Nm di coppia. La velocità di punta è 290 km/h e lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in soli 4,6 secondi.
Il vero plus, però, sono le dimensioni dell’abitacolo. L’allungamento del passo e dunque del corpo vettura è tutto concentrato nella parte posteriore dell’abitacolo. I passeggeri che stanno dietro, infatti, possono godere di molto spazio: secondo Bentley si tratta dell’abitacolo più grande in circolazione nella gamma dei veicoli di lusso della stessa categoria. Fra i tanti optional speciali, la casa inglese sottolinea la presenza del primo climatizzatore automatico del mondo.
Il Bentley Extended Wheelbase è disponibile con tre configurazioni di sedili, ognuna dotata di lussuosi programmi di regolazione a 16 vie, riscaldamento, ventilazione e ben cinque programmi di massaggio per i passeggeri.
Vi è anche la Airline Seat Specification che restituisce il massimo del relax per i passeggeri posteriori, con schienali reclinabili a 40 gradi.
Enorme è il ventaglio di opzioni per personalizzare il veicolo. Per capirsi, i clienti del Bentley Bentayga Extended Wheelbase possono ad esempio scegliere tra ben 24 miliardi di combinazioni di finiture per gli interni. Non a caso per conoscere il prezzo occorre completare la configurazione e richiedere un preventivo.
Ultima modifica: 25 Ottobre 2022