Bentley Bentayga Hybrid, il navigatore aiuta a risparmiare carburante

Bentley Bentayga Hybrid adotta un sistema di navigazione intelligente che aiuta a risparmiare carburante. Il Suv inglese è stato presentato nella sua versione “verde” al Salone di Ginevra. Al lusso si è quindi deciso di affiancare anche un tocco di “politically correct”. Senza però trascurare le prestazioni, che rimangono di altissimo livello.

Al motore V6 turbo benzina da 3.0 litri è stato accoppiato un motore elettrico. Lo stesso powertrain della Porsche Panamera E-Hybrid. Bentley non ha diffuso i dati sulla potenza e le prestazioni, ma si suppone che si possa arrivare nell’ordine dei 450 cavalli. Va da sé che i consumi di carburante non siano eccessivamente limitati, sebbene difficilmente questo sarà uno dei primi pensieri di chi può permettersi una vettura simile.

Il sistema di navigazione intelligente entra in funzione per cercare di gestire nella maniera più efficace il consumo di carburante. Impostando la destinazione del proprio viaggio nel navigatore, verrà calcolata il miglior utilizzo dell’alimentazione della vettura. In ogni parte del percorso verrà automaticamente impostata la modalità di guida ideale. E allo stesso tempo si individuerà quando utilizzare la marcia puramente elettrica, che ha un’autonomia complessiva di 50 km.

La ricarica del Bentayga Hybrid non è infatti troppo veloce. Ci vogliono sette ore e mezzo alla classica presa domestica. Si scende invece a due ore e mezzo con il Power Dock.

Ultima modifica: 23 Marzo 2018