Autouncle.it ha stilato una interessante classifica: le auto bestseller con più chilometri sulle spalle.
Ha tenuto conto di modelli che avessero venduto almeno 1000 esemplari, tra quelli usciti dopo il 2000.
Le auto moderne vengono progettate per oltrepassare tranquillamente i 200mila km (“sulla carta” e con manutenzioni regolari).
Va detto che tanti proprietari di auto considerano però una “soglia limite” quella dei 100 mila km. Autouncle.it ha notato che anche chi cerca un’auto usata, nella maggior parte dei casi, imposta come limite massimo proprio i 100mila km. In effetti si tratta di una soglia oltre la quale non è consigliabile andare, nell’acquisto dell’usato.
Eppure, c’è chi guarda “oltre” e punta proprio su auto con chilometraggi elevati, in primis per risparmiare. Si tratta di auto che hanno almeno dieci anni sulle spalle. Molte di loro sono fuori produzione e, in media, sono disponibili con meno di 5mila euro.
Ecco, allora, le “usatissime” più vendute degli ultimi 60 giorni, a partire da quella con più km sulle spalle.
Ben due modelli su 10 sono Alfa Romeo: la 156 (prima classificata) e la 147 (nona). La presenza della Casa persisterebbe anche oltre la Top Ten, dove troveremmo ad esempio anche la 159 e la 166.
Le prime tre classificate
Modello | Vendute | Prezzo medio | KM (-mila) |
Alfa Romeo 156 | 2.665 | 1.700 | 187 |
Mitsubishi Pajero | 2.235 | 7.200 | 179 |
BMW 530 | 1.940 | 13.500 | 175 |
Questo conferma la nota “fedeltà” degli italiani al Biscione (oltre all’evidente ottima tenuta delle auto).
La 156, il cui design firmato De Silva rilanciò l’estetica della Casa del Biscione, divenne quasi un simbolo. Il suo successo non venne nemmeno scalfito quando fu sostituita dalla 159. Facile, quindi, intuire perché gli “alfisti” abbiano voluto spremere più km possibile dalle ruote delle 156. Che è anche la più economica della classifica (si trova a meno di 2mila euro).
Segue un’auto di tutt’altro tipo, il Mitsubishi Pajero. Quello che è forse il fuoristrada giapponese più famoso, è ancora valutato molto bene: un modello con 350mila km e 20 anni sulle spalle si trova, in media, a 4mila euro. Con metà dei km (170mila), in media, nell’usato il Pajero costa circa il doppio.
Unica nota “diversa” sul podio, la presenza della BMW 530. Qui siamo su un budget ben più alto.
Fuori dal podio
Quarto posto per la Fiat Multipla. Prodotta fino al 2010, è una delle auto italiane più famose di sempre, il cui nome era un omaggio all’antenata omonima prodotta dal 1956 al 1965. Peculiarità dell’auto era il fatto di poter adattare il numero dei sedili a quello dei passeggeri, da tre a sei. Dettaglio che, tutt’oggi, continua a conquistare.
Al quinto posto c’è un’altra auto fuori produzione, la Fiat Stilo: dal 2001 al 2010 sostituì la Bravo, per poi essere rimpiazzata dal nuovo modello di quest’ultima.
Fuori produzione anche la Peugeot 307, la quinta serie della VW Golf, la prima generazione della Mercedes Classe A e la Volvo V50.
Ultima modifica: 5 Giugno 2018