La visione Renault di mobilità condivisa si concretizza nel concept EZ-GO. Una sorta di taxi del futuro, capace di accogliere fino a sei passeggeri e dotato di guida autonoma di livello 4. Si tratta del concept di un veicolo urbano a bassa velocità , adatto al trasporto di piccoli gruppi di persone. Pensato per le compagnie di trasporto, si propone come complemento e non sostituto degli altri mezzi.
Il design prevede vetri panoramici che possano consentire ai passeggeri una visuale totale della città . L’accesso e l’uscita da EZ-GO sono comodi per l’apertura del portellone dall’alto. Questo veicolo del futuro è lungo 5.2 metri, parco 2,2 e alto 1,6, quindi leggermente più ingombrante dell’Espace ad esempio.
Dotato di un singolo motore elettrico, EZ-GO è progettato per viaggiare a bassa velocità in contesti cittadini. Quindi niente autostrade o superstrade, una velocità massima di 50 km/h e le quattro ruote sterzanti che rendono agevoli le manovre nelle vie cittadine. “Abbiamo progettato Renault EZ-GO perché sia un simbolo cittadino“, ha detto il capo designer Laurens van den Acker. “Questo concept elettrico e autonoma esplora il potenziale impatto positivo di una mobilità condivisa per tutti. Si integra perfettamente nel contesto urbano, offre una vista a 360 gradi della città e uno spazio dove i passeggeri possono godersi il viaggio e rilassarsi“.
Ultima modifica: 6 Marzo 2018