Alfa Romeo Crossover compatto e plug-in ibrido, sorpresa in Svizzera?

Il Biscione e la Svizzera, non è (solo) per Alfa Romeo Racing in F1 con Sauber. Al Salone di Ginevra potrebbe esordire un Alfa Romeo crossover, modello compatto a sorpresa. Decisivo per rialzare i numeri del Marchio dopo la crisi degli ultimi mesi (-45% a gennaio).

Stelvio trascina le vendite, Giulia accusa il colpo e Giulietta è sul mercato dal 2010. Forze fresche e attuali sono indispensabili.

Autoblog.gr ha anticipato i tempi. A Ginevra tra poche settimane (7-17 marzo per il pubblico, 5 marzo per le novità per gli addetti al lavoro) arriverà il nuovo Alfa Romeo Crossover.

Alfa Romeo Crossover Kamal 2019 di Alessandro Masera
Alfa Romeo Crossover Kamal 2019 di Alessandro Masera

Realizzato su base Jeep Renegade – Compass, assemblato a Pomigliano d’Arco, storico impianto per il Marchio (Alfasud, Alfa 33, 145, 146, 147, 156, GT, 159) dovrà rialzare i destini del Marchio.

Alfa Romeo UV, urban vehicle

Nuovo Alfa Romeo Crossover affiancherà e probabilmente subentrerà a Giulietta. Presenterà oltre ai motori Diesele benzina, anche powertrain ibridi plug-in (PHEV).

Ovvero con motori turbo benzina abbinati a propulsori elettrici e con batteria ricaricabile che permetterà un’autonomia di circa 50 chilometri. Sarà disponibile a trazione anteriore e integrale.

Alfa Romeo Urban Vehicle credit by Kleber Silva
Alfa Romeo Urban Vehicle credit by Kleber Silva

Ultima modifica: 20 Febbraio 2019