Salone Auto Torino 2025, ritorno scintillante con 50 Marchi

Il Salone Auto Torino 2025 ritornerà dal 26 al 28 settembre. L’evento si terrà dopo l’eccezionale successo della sua prima edizione. La prima edizione ha accolto 500.000 visitatori provenienti da tutte le province italiane. I visitatori sono arrivati per scoprire e provare le novità di 43 case automobilistiche.

L’interesse del pubblico per il settore auto è forte. L’evento genera un impatto significativo sull’economia del territorio. Il Salone Auto Torino si conferma una piattaforma di dialogo tra gli attori principali del comparto.

Focus su innovazione e sostenibilità

L’evento ospiterà talk, conferenze e momenti di approfondimento. Saranno esplorate le sfide e le opportunità dell’industria automobilistica del futuro. La Regione Piemonte offre il suo sostegno. La presentazione ufficiale si è svolta ai Musei Reali di Torino.

Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino, ha presentato la nuova edizione. Andrea Tronzano, Assessore della Regione Piemonte, ha partecipato. Mimmo Carretta, Assessore della Città di Torino, era presente. Alberto Scuro, Presidente ASI, ha espresso il suo supporto.

“Sono già molte le case che hanno confermato la loro adesione” ha detto Andrea Levy. Molte novità saranno presentate al Salone Auto Torino. L’elenco completo degli espositori sarà comunicato prossimamente. Il successo nasce grazie al sostegno di Regione Piemonte.

Nuovo format espositivo

L’edizione 2025 del Salone Auto Torino introdurrà alcune modifiche al suo format. Sarà tracciato un perimetro differente e più concentrato dell’area espositiva. I visitatori potranno vivere un’esperienza unica. Le novità di prodotto, i prototipi e le supercar saranno in piazza Castello. Piazzetta Reale e i viali dei Giardini Reali faranno da cornice.

Il format dell’evento offre ingresso libero e esposizione all’aperto. L’orario è esteso, dalle 9 alle 19. La formula privilegia l’interazione diretta con il pubblico. Sempre più case automobilistiche stanno riservando gli spazi disponibili. Si prevede un aumento significativo del numero di espositori per l’edizione del 2025.

Il Gruppo Stellantis ha già confermato ufficialmente la sua partecipazione. Sarà presente con la sua gamma di brand iconici. Saranno presentate le ultime novità del gruppo.

Giovani e mobilità del futuro al Salone Auto Torino 2025

Sarà allestita un’area dedicata ai quadricicli. L’esposizione è pensata per rispondere alla crescente attenzione dei giovani. Si guarda anche alla domanda in espansione nel mercato. Questa scelta sottolinea l’importanza di orientare l’offerta automobilistica. Le nuove generazioni sono interessate a soluzioni di mobilità innovative e sostenibili.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. È un tema fondamentale per educare i giovani a una guida consapevole.

Test drive e supercar al Salone Auto Torino 2025

Piazza Castello sarà il cuore dei test drive del Salone Auto Torino. Tutte le novità più tecnologiche e sostenibili saranno esposte. Il pubblico potrà effettuare test drive in viabilità ordinaria. I test ride dedicati alle moto partiranno da piazza Vittorio Veneto. Piazza Vittorio Veneto sarà l’hub di raccordo per le sfilate.

Sabato 27 settembre sarà il punto di arrivo del Supercar Meeting Venaria Reale Torino. L’esperienza coinvolgerà 100 equipaggi di collezionisti da tutta Italia. Il meeting delle supercar sarà in via Mensa, a Venaria. I partecipanti potranno visitare la Reggia di Venaria. Fabio Giulivi, Sindaco della città di Venaria Reale, li accoglierà. Ripartiranno poi alla volta di Torino.

Domenica 28 settembre piazza Vittorio Veneto diventerà punto di partenza del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025. L’evento si terrà nel borgo di Revigliasco Torinese. Il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 ha ottenuto il riconoscimento FIVA Premiere Event.

Free pass e collaborazioni

L’appuntamento per media e addetti ai lavori sarà venerdì 26 settembre. Federica Masolin, giornalista sportiva di Sky, sarà la madrina. Anche nel 2025, il Salone Auto Torino conferma l’iniziativa Free Pass. È un biglietto elettronico gratuito che offre ai visitatori l’accesso a diverse convenzioni.

Nel 2024, sono stati scaricati 23.566 Free Pass. I visitatori hanno beneficiato di sconti significativi. Sconti fino all’80% sui biglietti Frecciarossa da e per Torino. Tariffe agevolate con Flixbus e GTT. Ingressi gratuiti o scontati nei musei.

Il aistema automotive piemontese

L’edizione 2025 sarà un’importante occasione per rafforzare le sinergie. Sarà promossa una partnership con Vehicle Valley. Vehicle Valley rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione. Petronas torna dopo il grande successo del 2024. Recaro torna a incontrare il suo pubblico.

Un calendario di attività sarà disponibile sul sito ufficiale. L’elenco delle convenzioni del Free Pass sarà aggiornato costantemente.

Dichiarazioni alla presentazione del Salone Auto Torino 2025

Andrea Tronzano: “Il Piemonte è storicamente il cuore dell’industria automobilistica italiana“. Mimmo Carretta:

Le migliaia di visitatori della scorsa edizione ci dicono che il Salone dell’auto non è solo una celebrazione dell’industria automobilistica, ma un’importante opportunità di promozione per la città e la sua storia automobilistica“. Alberto Scuro:

L’esperienza di ASI a Salone Auto Torino 2024 è stata entusiasmante”. Piergiorgio Re: “Automobile Club Torino sostiene da sempre gli eventi organizzati da Andrea Levy“.

Salone Auto Torino 2025, dati, statistiche e informazioni utili

  • Date: 26-28 settembre 2025
  • Visitatori attesi: 500.000
  • Espositori: Oltre 50 brand automotive
  • Free Pass scaricati nel 2024: 23.566
  • Location principali: Piazza Castello, Piazzetta Reale, Giardini Reali, Piazza Vittorio Veneto
  • Sito web: www.saloneautotorino.com
  • Hashtag ufficiali: #SaloneAutoTorino, #Torino, #Automotive
  • Ingresso: Gratuito
  • Orari: 9:00 – 19:00
  • Free Pass: Biglietto elettronico gratuito con convenzioni per musei, hotel, ristoranti e trasporti
  • Supercar Meeting Venaria Reale Torino: Sabato 27 settembre
  • Concorso d’Eleganza Festival Car 2025: Domenica 28 settembre a Revigliasco Torinese
  • Madrina dell’evento: Federica Masolin (Sky)
  • Partner principali: Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di Commercio, Unione Industriali, Automotoclub Storico Italiano, ACI Torino, Museo Nazionale dell’Automobile, IED Torino, Politecnico di Torino, Vehicle Valley, Petronas, Recaro

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 20 Febbraio 2025

In questo articolo