Renault ha presentato il robot-veicolo EZ-Ultimo al Salone di Parigi. Con questo concept si conclude anche la trilogia di veicoli con i quali la Casa francese ha voluto illustrare il futuro della mobilità urbana condivisa. EZ-Ultimo è autonomo (livello 4), elettrico e connesso per offrire un’esperienza di viaggio premium.
Il concept è pensato per coloro che desiderano regalarsi un momento privilegiato per spostarsi in città o per fare scoperte turistiche all’insegna del lusso. Disponibile on demand per uno spostamento, un’ora o un giorno. Le opzioni per muoversi sono molteplici. Si rivolge anche alle aziende che intendono proporre ai propri clienti un’estensione dell’esperienza premium.
EZ-Ultimo apre nuove prospettive per il design di Renault. A bordo del robot-veicolo, il passeggero può veramente godersi il viaggio in uno spazio progettato come un salotto individuale. Qui ha tutti i comfort e i servizi necessari per rilassarsi e svagarsi. L’accesso è facilitato, grazie all’ampia apertura automatica e al sedile disposto su binari girevoli per andare ad accogliere il passeggero. Per una maggiore intimità , gli occupanti sono protetti da vetrate sfaccettate sulla parte superiore della carrozzeria.
Gli interni traggono direttamente ispirazione dal mondo dell’arredamento. Sono realizzati su misura utilizzando materiali prestigiosi come legno, marmo e pelle, per consentire ai passeggeri di godersi uno spazio rilassante e piacevole. La vita di bordo è stata poi reinventata con la Augmented Editorial Experience (AEX). Un’esperienza realistica e immersiva, AEX associa contenuti editoriali premium personalizzati con un’interfaccia multimediale e la mobilità per fare di ogni singolo viaggio un’esperienza unica di apprendimento.

Ultima modifica: 2 Ottobre 2018