Kia e-Niro, il crossover elettrico ha un’autonomia di 485 km

3064 0
3064 0

Kia e-Niro debutterà all’imminente Salone di Parigi. Intanto, la Casa coreana ha confermato che l’omologazione WLTP ha sancito in 485 km l’autonomia del crossover elettrico. Un dato che si fa ancora più interessante per quanto riguarda il ciclo urbano: 615 km. Le vendite in Europa cominceranno alla fine dell’anno.

A spingere il crossover elettrico è una batteria a polimeri di litio da 64 kWh. Con una colonnina di ricarica veloce da 100 kW, l’80% della batteria si ricarica in 54 minuti. Sono due i pacchetti di batteria offerti. Quello d’ingresso, meno costoso ovviamente, è da 39,2 kWh. In questa configurazione, con una carica si percorrono 312 km nel ciclo WLTP. Entrambe le varianti sono a trazione anteriore.

La nuova e-Niro, primo modello completamente elettrico di Kia, si va ad aggiungere alle versioni ibrido e ibrido plug-in. Dal loro arrivo sul mercato, nel 2016, ne sono stati venduti 200 mila esemplari, 65 mila dei quali in Europa. Le versioni con batteria da 64 kWh sono accoppiate a un motore elettrico da 204 cavalli e 395 Nm di coppia. In 7,8 secondi accelerano da 0 a 100 km/h.

Le versioni con batteria da 39,2 kWh, invece, hanno un motore da 136 cavalli e una coppia di 395 Nm. Lo spunto da ferma a 100 km/h si completa in 9,8 secondi. Fra le tecnologie disponibili anche frenata rigenerativaCoasting Guide Control e Predictive Energy Control. In questo modo, la batteria si può ricaricare quando il veicolo procede per inerzia e in frenata.

Ultima modifica: 18 Settembre 2018