Alpine A110, a Torino ritorna le mitica berlinette Renault

2283 0
2283 0

Alpine A110 si svela in anteprima nazionale al Salone di Torino. La mitica berlinette Renault torna dopo 22 anni. Al Salone di Ginevra era arrivato il debutto mondiale, al Parco Valentino ci sarà la “prima” davanti al pubblico italiano.

Mantenendo i principi sempre attuali di Alpine in termini di agilità e performance, la nuova biposto coupé sportiva a motore centrale resta fedele alle sue radici, in particolare alla A110 “Berlinette”.

La A110 monta il nuovo motore turbo 1.8 litri a 4 cilindri sviluppato dall’Alleanza Renault-Nissan. Il motore vanta una potenza massima di 252 cavalli e una coppia motore massima di 320 Nm. Insieme al peso a vuoto limitato a soli 1.080 kg, l’ottimo rapporto peso/potenza pari a 4.3 kg/cv consente al veicolo di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi.

Il motore è abbinato a una trasmissione a doppia frizione (DCT) Getrag a bagno d’olio e 7 rapporti, configurati appositamente per l’Alpine per garantire una performance ottimale in ogni circostanza.

Grazie alla base assolutamente piatta e al diffusore funzionale montato sotto al paraurti posteriore, l’A110 associa alla bassa resistenza aerodinamica una deportanza di tutto rilievo. Questo assetto le consente di raggiungere la velocità massima di 250 km/h pur conservando il tipico profilo morbido “Alpine”, senza bisogno dello spoiler posteriore.

La Alpine A110 Premiere Edition presentata a Torino è un’edizione limitata di 1.955 esemplari. Non a caso 1955 è l’anno in cui Jean Redele ha lanciato il brand Alpine.

Le prenotazioni dell’A110 Première Edition si sono aperte nel dicembre del 2016 tramite l’App mobile di Alpine. Tutti i modelli disponibili con guida a sinistra sono stati prenotati in soli 5 giorni. Il prezzo indicativo è di 58.500 euro.

Ultima modifica: 7 Giugno 2017