Ypsilon Rally4 HF, il mito di Lancia torna in corsa

Lancia è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia, segnando il ritorno nel mondo dei rally, dove ha vinto più di tutti 10 titoli mondiali Costruttori, e inaugurando una nuova era.

Lancia Ypsilon HF, elettrica sportiva da 280 cavalli

Con la Ypsilon Rally4 HF e la nuova Ypsilon HF, il Marchio italiano si prepara a conquistare gli appassionati di motorsport e a consolidare la sua posizione..

Leggi ora: Lancia Gamma tornerà nel 2026, le informazioni

Lancia Ypsilon Rally4 HF e Miki Biasion, il piota del Marchio più vincente nel mondiale rally

Lancia Ypsilon Rally4 HF: un tributo al passato, un passo verso il futuro

La Ypsilon Rally4 HF rappresenta un omaggio alla ricca tradizione di Lancia nei rally, rievocando lo spirito della mitica Fulvia Coupé HF degli anni ’60: compatta, veloce e incredibilmente divertente da guidare. Progettata per la competizione, questa vettura si rivolge ai giovani piloti che aspirano a diventare professionisti, offrendo loro un’esperienza adrenalinica e la possibilità di emergere nel mondo del motorsport.

Sotto il cofano, la Ypsilon Rally4 HF è spinta da un motore 1.2 Turbo a tre cilindri da 212 CV, abbinato a una trasmissione meccanica a 5 marce con differenziale autobloccante meccanico. La configurazione a trazione anteriore garantisce agilità e prestazioni ottimali, rendendola ideale per affrontare le sfide del Rally 4, la categoria propedeutica per i futuri campioni.

La Ypsilon Rally4 HF è ordinabile da subito attraverso lo Stellantis Motorsport Racing Shop al prezzo di 74.500 euro.

Miki Biasion, Luca Napolitano e Cesare Fiorio

Trofeo Lancia Rally: trampolino di lancio per i giovani talenti

Con il debutto della Ypsilon Rally 4 HF nasce anche l’avvincente “Trofeo Lancia Rally”, un campionato dedicato ai piloti che si cimenteranno al volante di questa vettura. Il trofeo si articolerà su sei gare del Campionato Italiano Rally 2025, offrendo ai partecipanti un palcoscenico prestigioso per dimostrare il loro talento e la loro passione per il rally.

Il Trofeo Lancia Rally si rivolge a piloti di diverse fasce d’età, con tre categorie distinte: Junior (fino ai 25 anni), Master (dai 25 ai 35 anni) ed Expert (oltre i 35 anni). L’iscrizione, al costo di 2.500 euro ad equipaggio, include un pacchetto completo: abbigliamento tecnico Lancia, hospitality in campo gara, servizio ricambi al parco assistenza, un regolamento trasparente e una grande visibilità garantita dalla squadra Corse Lancia.

Il montepremi totale del Trofeo Lancia Rally ammonta a circa 300.000 euro, considerando i premi gara, i premi di fine stagione per i vincitori di categoria e il premio finale per il vincitore assoluto. Quest’ultimo avrà l’opportunità di partecipare al Campionato Europeo Rally 2026 con la Ypsilon Rally4 HF del team ufficiale Lancia Corse HF.

Eugenio Franzetti
Eugenio Franzetti

Eugenio Franzetti: un esperto al timone di Lancia Corse HF

A guidare Lancia Corse HF è stato nominato Eugenio Franzetti, un professionista con una vasta esperienza nel mondo del motorsport. Franzetti ha sottolineato come la Ypsilon Rally4 HF sia un tributo alla storia di Lancia nei rally, pensata per offrire emozioni e divertimento, proprio come la leggendaria Fulvia Coupé HF degli anni ’60.

Biasion al volante di Ypsilon Rally4 HF

Miki Biasion: una leggenda al servizio dell’innovazione

Inoltre per la messa a punto della Ypsilon Rally4 HF e della nuova Ypsilon HF, Lancia si è avvalsa della collaborazione di Miki Biasion, una vera e propria leggenda del motorsport. Biasion, che ha legato indissolubilmente il suo nome a Lancia negli anni ’80 e ’90, ha portato l’iconica Delta della scuderia Martini Racing alla vittoria nei Campionati del Mondo Rally del 1988 e del 1989.

Biasion ha elogiato il trasferimento di tecnologia e sicurezza dalle vetture da corsa ai modelli di serie, sottolineando come la nuova Ypsilon abbia beneficiato di questo processo di sviluppo.

Se da bambino il tuo sogno era la pista, allora il tuo sogno era rosso come una Ferrari. Ma se sognavi di diventare pilota di rally, allora il tuo sogno si chiamava Lancia. Sono onorato di aver lavorato insieme ai team di Lancia e di Stellantis Motorsport nella messa a punto della Ypsilon HF e della Ypsilon Rally 4 HF. Spero di ispirare tutti i giovani piloti che si stanno facendo strada con la nostra Lancia Ypsilon Rally 4 HF per diventare professionisti e futuri campioni. La Lancia delle vittorie e delle gare è tornata e sono più che felice di farne parte”.

Lancia Ypsilon HF: elettrica, aportiva ed emozionante

Accanto alla Ypsilon Rally4 HF, Lancia ha presentato anche la Ypsilon HF, la versione stradale ad alte prestazioni della nuova generazione di Ypsilon. Alimentata da un motore 100% elettrico da 280 CV, questa vettura promette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,8 secondi.

Quindi la Ypsilon HF si distingue per un assetto ribassato, una carreggiata allargata e un design aggressivo e muscoloso. Ispirato alle vetture più iconiche e radicali della storia Lancia. Questa versione rappresenta l’impegno del marchio nel coniugare prestazioni elevate con la sostenibilità e l’innovazione.

Il ritorno del logo HF: un simbolo di sportività e tradizione

Inoltre sulle nuove Ypsilon Rally4 HF e Ypsilon HF torna a svettare il logo HF, simbolo storico dei modelli Lancia ad alte prestazioni. Introdotto per la prima volta nel 1960, il logo HF è diventato un elemento distintivo della HF Squadra Corse Lancia, fondata nel 1963 da Cesare Fiorio.

Il nuovo logo HF reinterpreta in chiave moderna il design originale. Mantenendo gli elementi distintivi della tradizione Lancia e aggiungendo un tocco di contemporaneità.

Ultima modifica: 29 Ottobre 2024

In questo articolo