Volvo Accident Ahead Alert rappresenta un altro passo in avanti nella ricerca della massima sicurezza stradale, storico fiore all’occhiello della Casa svedese.
La novità è un sistema che avvisa il guidatore della presenza sul percorso di incidenti o veicoli fermi in carreggiata grazie ai dati forniti in tempo reale dai centri di gestione del traffico. Pronto ad aiutare.
Si tratta di un aiuto utile su strade dove, a causa delle curve o delle condizioni meteo, pioggia e nebbia, la visibilità è bassa.
Volvo Accident Ahead Alert, quando sarà operativo
Viene introdotto inizialmente in Danimarca, sulle serie Volvo 40, 60 e 90 prodotte dopo il 2016 e progressivamente sarà adottato in tutta Europa.
Funziona su auto dotate del sistema car-to-x, la comunicazione tra i veicoli in circolazione e l’infrastruttura di trasporto.
Il vantaggio della tenologia. I dati relativi a eventuali problemi o disagi vengono inviati in tempo reale, con alcune centinaia di metri di vantaggio, Â sulla strumentazione della Volvo tramite un segnale luminoso, che intima del pericolo o avvisa di rallentare.

Le parole di Asa Haglund, responsabile del Centro Sicurezza di Volvo:
“Usando questa tecnologia connessa il nostro Accident Ahead Alert può aiutare i conducenti Volvo a evitare spiacevoli sorprese, contribuendo a rendere le strade più sicure per tutti. Grazie alla nostra collaborazione con la Direzione stradale danese e con altri partner nell’ecosistema Data for Road Safety, possiamo introdurre questa nuova funzionalità e continuare il nostro percorso nelle innovazioni di sicurezza“.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 5 Marzo 2024