Volkswagen T Roc, ecco gli interni del SUV compatto. Sulla T-Roc le forme e la funzionalità degli interni sono state ridefinite e adeguate all’era digitale. Nella fase di ideazione l’attenzione si è focalizzata sull’integrazione di elementi di visualizzazione e comando sempre più digitalizzati. La T-Roc è quindi disponibile con Active Info Display di nuova generazione (strumentazione completamente digitale).
Corrispondono al più recente stato dell’arte anche i sistemi di infotainment, dotati di display da 8 pollici. Per quanto concerne ergonomia e leggibilità, l’obiettivo è stato quello di realizzare elementi di comando dalle modalità d’impiego quanto più semplici e intuitive. Il design degli interni risulta, infatti, originale e carismatico, esibendo quindi un’identità tanto avanguardistica quanto robusta che richiama i SUV, con un trattamento delle superfici moderno, al fine di rispecchiare perfettamente il design degli esterni.
Il team di sviluppo e design della T-Roc ha scelto inoltre un passo generoso rispetto alla lunghezza complessiva della vettura, al fine di ottenere spazi ampi per tutti gli occupanti. Guidatore e passeggeri godono di una posizione di seduta alta, che misura almeno 572 mm da terra sui sedili anteriori e 618 mm su quelli posteriori. In configurazione cinque posti, la capacità del bagagliaio con carico fino al bordo superiore dello schienale dei sedili posteriori è di 445 litri – uno dei valori migliori nel segmento. Lo schienale dei sedili posteriori può essere reclinato in un rapporto 40/60, in questo modo si ottiene una capacità di carico pari a 1.290 litri. Nessun altro modello di questa categoria è in grado di offrire un package altrettanto completo.
Una nuova architettura della plancia per l’era digitale. Anche la plancia è scandita da elementi orizzontali, disposti all’insegna di un sapiente minimalismo. La strumentazione è collocata su un asse visuale e di comando relativamente alto, quindi ottimale dal punto di vista ergonomico, e racchiude il sistema di infotainment da 8 pollici. Quest’ultimo è stato volutamente collocato nel punto più alto della plancia e presenta una grande superficie interamente rivestita in vetro, che regala al sistema il look di un moderno tablet.
Nella plancia, strumenti e sistema di infotainment sono inseriti in una modanatura decorativa continua che si sviluppa da sinistra a destra su tutta la sua lunghezza. A seconda dell’equipaggiamento questa applicazione è verniciata in colore scuro oppure in un colore a contrasto che riprende il motivo dei sedili. In funzione dell’allestimento, gli inserti colorati sono presenti anche sui pannelli delle porte. Questi ultimi sono poi impreziositi da robuste maniglie, appoggiabraccia ben disegnati e grandi vani portaoggetti, che rendono più confortevole ogni viaggio.
Una consolle centrale all’insegna dell’essenzialità e della sportività. L’inserto della consolle centrale è realizzato nella stessa tonalità cromatica delle applicazioni sulla plancia. Qui, su tre livelli orizzontali, sono integrati i comandi di alcune importanti funzioni della vettura (sistema start/stop, ESC, lampeggio di emergenza, sistema di assistenza al parcheggio), oltre alla climatizzazione e al riscaldamento dei sedili.
Direttamente sotto l’interruttore di regolazione del climatizzatore si trova il vano portaoggetti per smartphone con due porte USB e, a richiesta, ricarica induttiva e collegamento all’antenna. Su tutte le versioni a trazione integrale, sulla consolle centrale dietro il pomello della leva del cambio, è presente il comando multifunzione del 4MOTION Active Control, dalle modalità d’utilizzo estremamente intuitive.
Active Info Display e infotainment in dettaglio. Gli interface designer della Volkswagen hanno ulteriormente ottimizzato l’Active Info Display (diagonale del display 11,7 pollici) ed elevato a un nuovo livello le qualità grafiche (133 dpi) e la gamma delle funzioni disponibili. La plancia si presenta come un ambiente digitale interattivo totalmente inedito che nasce dalla sinergia tra Active Info Display e sistema di infotainment.
La dotazione di serie di tutte le T-Roc prevede il sistema Composition Media, comprensivo di lettore CD, con display da 8 pollici interamente rivestito in vetro. Il sistema top di gamma, sempre da 8 pollici e completamente rivestito in vetro, è il Discover Media con modulo di navigazione.
Connettività al vertice. Active Info Display e sistemi di infotainment sono stati specificamente concepiti per consentire l’utilizzo della gamma completa di servizi online e applicazioni tramite smartphone e Volkswagen Car-Net. Altrettanto ottimale risulta l’integrazione di telefono e media player. Entrambe le funzioni possono essere visualizzate e controllate non solo tramite sistema di infotainment, ma anche via Active Info Display.
Divertimento a bordo
I sistemi di infotainment da 8 pollici possono essere poi ampliati con App-Connect (che integra MirrorLinkÒ, Apple CarPlay™ e Android Auto™ di Google). Per la nuova T-Roc sarà inoltre disponibile il pacchetto servizi Security & Service, che offre assistenza nelle situazioni più disparate. Tra le principali funzioni figurano servizi quali Chiamata di soccorso, Chiamata d’emergenza automatica e Chiamata in caso di panne. Altri servizi online possono inoltre essere utilizzati mediante Guide & Inform. Questi comprendono, per esempio, Ricerca online delle destinazioni speciali, Importazione online delle destinazioni, Distributori di carburante (posizione e prezzi), Notiziari, Parcheggi (posizione, disponibilità e prezzi), Meteo e Informazioni sul traffico online.
Ricarica per induzione, il sound di Beats. Con l’interfaccia per telefono Comfort, disponibile a richiesta, gli smartphone compatibili possono essere ricaricati per induzione e collegati all’antenna esterna. A tal fine è sufficiente appoggiare lo smartphone nel vano portaoggetti (il box di collegamento) presente davanti alla leva del cambio. La statunitense Beats, azienda specializzata nella fornitura di impianti audio appartenente ad Apple, ha messo a punto appositamente per gli interni della T-Roc un sound system a 8 canali da 300 Watt.
Ultima modifica: 25 Agosto 2017