Utilitaria Fiat, il ritorno ci sarà a breve, grazie alle sinergie con PSA nel futuro Gruppo Stellantis.
La piattaforma CMP (Common Modular Platform) di Peugeot 208, DS 3 Crossback e Opel Corsa, darà origine a nuova Fiat Punto, o alla sua erede, e ad altre vetture di FCA.

Tornerà quindi la Segmento B di Fiat, modello che ha dominato per decenni il mercato italiano e anche quello europeo.
Fiat 127, Fiat Uno, Fiat Punto: per quasi cinque decenni l’utilitaria torinese è stata l’auto di moltissimi italiani, la più venduta in assoluto.

La piattaforma CMP sarà utilizzata dell’utilitaria Fiat, con la possibilità di offrire una offerta completa di motori: benzina, diesel ed elettrico.
Adatta anche per i SUV compatti, perché la piattaforma potrà essere allungata nel passo o aggiornata in altri particolari specifici.

CMP per la utilitaria Fiat, Alfa Romeo e Lancia
Molto probabilmente, come sostiene l’autorevole Automotive News Europe, la nuova utilitaria Fiat, ma anche le future Lancia Ypsilon e Alfa Romeo MiTo (e il piccolo SUV del Biscione) potrebbero essere a prodotte nell’impianto di Tichy in Polonia.
E le segmento A? Fiat Panda è l’attuale regina del mercato italiano, ma il futuro è in dubbio.
Manley ha dichiarato che FCA in un futuro prossimo potrebbe allontanarsi dalle citycar.

Ultima modifica: 31 Agosto 2020