Il primo weekend dell’anno ha segnato l’inizio del controesodo, con il ritorno di molti italiani dopo le vacanze di Natale.
Si calcola che circa otto milioni di veicoli abbiano percorso la rete di Autostrade per l’Italia durante questi tre giorni.
Come previsto, la circolazione è diventata particolarmente intensa sin dalla mattinata di venerdì, con tempi di percorrenza notevolmente superiori alla media.
w
Le direttrici più trafficate sono state quelle che conducono da sud verso il nord del Paese, in particolare la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto. Anche il nord-ovest, in direzione di Milano, ha registrato un’elevata intensità di traffico.
Controesodo sostenuto
Si prevede che la circolazione resterà sostenuta lungo le stesse direttrici anche nella giornata di domenica e in quella di lunedì 6 gennaio, quando si concluderà l’ultima fase dei rientri.
Al momento, il flusso di veicoli appare scorrevole verso i principali centri urbani del centro-nord, come Milano, Bologna, Firenze e Roma. Si prevede un incremento del traffico a partire dal primo pomeriggio, con un miglioramento atteso in tarda serata.
Le autostrade italiane si preparano ad affrontare un’ondata di rientri massiccia, con milioni di persone che si spostano per tornare alla routine quotidiana.
Le autorità competenti raccomandano di pianificare i viaggi con attenzione, di verificare le condizioni del traffico prima di partire e di adottare una guida prudente per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada durante il controesodo.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 7 Gennaio 2025