Toyota Urban Cruiser, il nuovo Suv elettrico svela dal vivo il suo fascino a Bruxelles

Toyota presenta al Salone di Bruxelles il nuovo Urban Cruiser, un Suv compatto completamente elettrico, pensato per conquistare il dinamico segmento dei veicoli urbani a zero emissioni.

Toyota Urban Cruiser dal vivo al Salone di Bruxelles - 1

Un design che cattura lo sguardo

Il design dell’Urban Cruiser, influenzato dallo stile “Urban Tech”, incarna l’anima di un autentico Suv. Il frontale, con i suoi fari affusolati e l’inconfondibile aspetto “hammer head”, riflette la nuova identità stilistica di Toyota. I robusti montanti posteriori, uniti da una suggestiva barra luminosa, trasmettono un’impressione di forza e stabilità. Le dimensioni contenute, con un raggio di sterzata ridotto (5,2 metri), assicurano una guida agile nel traffico cittadino.

Toyota Urban Cruiser, spazio e comfort nell’abitacolo

L’abitacolo dell’Urban Cruiser offre uno spazio interno generoso, merito del passo lungo (2.700 mm) e della versatilità dei sedili posteriori. Lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori è ampio. Il design interno, con il cruscotto orizzontale ribassato e la posizione di seduta rialzata, richiama l’atmosfera tipica dei Suv e garantisce un’ottima visibilità. Il sistema di illuminazione, con 12 diverse tonalità di colore, personalizza l’ambiente interno.

Piattaforma e motorizzazioni elettriche all’avanguardia

L’Urban Cruiser si basa su una nuova piattaforma progettata specificamente per i veicoli elettrici. La sua struttura innovativa massimizza lo spazio per la batteria senza penalizzare l’abitabilità. I clienti possono scegliere tra due tipi di batteria al litio-ferro fosfato, che si distinguono per durata ed economicità. La batteria da 49 kWh, con una potenza di 144 CV, è abbinata alla trazione anteriore. La batteria da 61 kWh è disponibile sia nella versione a trazione anteriore (174 CV) che in quella a trazione integrale (184 CV).

Trazione integrale e sicurezza ai massimi livelli

Il modello a trazione integrale impiega un motore aggiuntivo da 48 kW sull’asse posteriore. È equipaggiato con il Downhill Assist Control e le modalità Trail e Snow, che assicurano un supporto extra in condizioni di scarsa aderenza.

L’Urban Cruiser vanta una ricca dotazione di sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida. Include sistemi di pre-collisione, cruise control adattivo e di avviso/mantenimento della corsia.

Tecnologia e connettività al servizio del conducente

L’esperienza di guida è completamente digitale, grazie al quadro strumenti da 10,25 pollici e al display multimediale da 10,1 pollici, perfettamente integrati nella plancia. La connettività con gli smartphone è garantita sia da Apple CarPlay che da Android Auto. Tra gli optional premium figurano la telecamera a 360 gradi, il sistema audio JBL, la regolazione elettrica del sedile del conducente e il tetto apribile.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 27 Gennaio 2025

In questo articolo