Toyota GR Yaris è stata presentata al Salone di Tokyo. Un estratto di potenza e grinta, derivato direttamente dall’esperienza del Marchio nel WRC, il mondiale rally vinto con il pilota Tanak.
E’ stata sviluppata infatti direttamente assieme alla squadra corse, la Toyota Gazoo Racing (da qui il nome GR).
Leggi anche: Toyota GR Supra, la prova su strada di QN Motori
La GR Yaris è al vertice della gamma con un design speciale, una carrozzeria a tre porte e un tetto abbassato di 91 mm. Le portiere senza telaio dei finestrini donano al look da coupé. Nella parte anteriore il design della calandra e lo spoiler esprimono il carattere GR. Al posteriore parte posteriore l’ampia carreggiata e i muscolosi parafanghi ospitano cerchi in lega da 18 pollici.
GR Yaris, il super motore
E il un nuovissimo tre cilindri turbocompresso. Dotato delle tecnologie derivate dal motorsport, tra cui il raffreddamento del pistone a getto d’olio multiplo, valvole di scarico di grande diametro e delle luci di aspirazione parzialmente lavorate. Eroga 261 cavalli e 360 Nm di coppia.
GR Yaris scatena la potenza di una compatta sportiva del segmento C, ma con il peso di una utilitaria (1.280 kg). Il suo rapporto peso/potenza d 4,9 kg per CV permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,5 secondi e una velocità massima limitata elettronicamente di 230 km/h.
La trazione integrale
Il sistema a quattro ruote motrici GR-FOUR dispone della ripartizione della coppia tra l’asse anteriore e posteriore regolata da un giunto a risposta rapida. Come opzione nel Performance Pack due differenziali autobloccanti Torsen gestiscono la ripartizione tra le ruote di sinistra e di destra per dare un controllo naturale e diretto dell’auto.
Il sistema utilizza particolari rapporti di trasmissione differenziati per l’asse anteriore e posteriore che consentono un range teorico di ripartizione della coppia anteriore/posteriore da 100:0 (trazione anteriore completa) a 0:100 (trazione posteriore completa). Questa flessibilità offre un vantaggio in termini di prestazioni.
Il guidatore può regolare il funzionamento delle quattro ruote motrici in base alle proprie preferenze o alle condizioni di guida utilizzando un selettore di modalità 4WD. In modalità Normal la ripartizione della coppia anteriore/posteriore è di 60:40; in modalità Sport la coppia si sposta verso il posteriore, con una ripartizione di 30:70 per ottenere una guida divertente su strade e circuiti tortuosi; e in modalità Track il sistema prevede un 50:50 per una guida veloce e competitiva su circuiti o percorsi speciali. In ogni modalità, la ripartizione della coppia viene regolata automaticamente in risposta agli input del guidatore, al comportamento del veicolo e alle condizioni della strada o della pista.
Piattaforma speciale
GR Yaris si basa su una nuova piattaforma dedicata che combina la parte anteriore della piattaforma GA-B di Toyota – che debutterà nel 2020 su nuova Yaris – con la parte posteriore della piattaforma GA-C. Permette un nuovo design delle sospensioni e l’adozione del sistema di trazione integrale GR-FOUR. GR Yaris adotta sospensioni indipendenti a doppio braccio oscillante ottimizzate per le performance. All’anteriore viene utilizzato uno schema MacPherson.
Le parole del presidente della GAZOO Racing, Shigeki Tomoyama
“Uno degli impegni di TOYOTA GAZOO Racing è quello di utilizzare il motorsport per migliorare il proprio know-how e il proprio personale, con l’obiettivo di lanciare auto sportive di produzione allargata. Mentre la nuova GR Supra è un’auto sportiva messa a punto grazie alle competizioni su pista, la GR Yaris è stata concepita attraverso la nostra partecipazione ai rally – cosa che molti dei nostri fan aspettavano“.
GR Yaris Scheda tecnica
MOTORE | |
N° cilindri/disposizione | 3 in linea |
Meccanismo valvole | DOHC 12 valvole con VVTi |
Sistema di alimentazione | D4S – iniezione diretta ed indiretta |
Sovralimentazione | Turbo |
Cilindrata (cc) | 1618 |
Alesaggio x corsa (mm) | 87.5 X 89.7 |
Rapporto di compressione | 10.5 : 1 |
Potenza max CV (kW) | 261 (192) |
Coppia max (Nm) | 360 |
Classe di Emissione | Euro 6d Temp |
TRASMISSIONE | GR-FOUR 4WD |
Cambio | 6 rapporti manuale |
PRESTAZIONI | |
Raporto peso/potenza (kg/kW – kg/cv) | 6.7 – 4.9 |
Velocità max (km/h) | 230 (limitata elettronicamente) |
SOSPENSIONI | |
Anteriori | Indipendenti McPherson |
Posteriori | Doppio braccio oscillante |
STERZO | |
Scatola guida | Pignone e cremagliera |
Servosterzo | Elettrico |
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) | 10,8 |
FRENI | |
Anteriori (diametro mm) | Disco ventilato (356) con pinze a 4 pistoncini |
Posteriori (diametro mm) | Disco ventilato (297) con pinze a 2 pistoncini |
Pneumatici | Dunlop SP Sport MAXX050Michelin Pilot Sport 4s |
– dimensioni | 225/40 R 18 |
DIMENSIONI (mm) | |
Lunghezza | 3.995 |
Larghezza | 1.805 |
Altezza | 1.460 |
Passo | 2.558 |
Carreggiata anteriore | 1.530 |
Carreggiata posteriore | 1.560 |
PESI (kg) | |
Massa (senza il guidatore) | 1.280 |
Ultima modifica: 11 Gennaio 2020