Toyota C-HR Prologue, anteprima della nuova generazione

Toyota C-HR Prologue, ecco l’anteprima della nuova generazione ibrida plug-in del Suv compatto.

E’ stata disegnata presso ED², il Toyota European Design Development che ha sede nel sud della Francia. Tiene fede e sviluppa il design ardito della prima generazione.

Esibisce ruote più grandi con sbalzi ridotti esaltano l’impronta a terra da tutti i punti di vista. Allo stesso tempo, mentre Toyota C-HR Prologue guadagna un look ancora più sportivo, aumenta anche la sua praticità all’interno. Le linee principali sono semplificate per enfatizzare la ricercatezza della vettura.

Un frontale che cattura l’attenzione

Il frontale chiamato “hammerhead” fa parte di un’architettura 3D realizzata con forme interconnesse e una firma luminosa. Le aperture delle griglie si riducono, mentre i fari si assottigliano per accentuare l’identità high-tech. Lo stesso tema delle forme interconnesse continua su tutta la carrozzeria, che ricorda il taglio di un diamante, nei movimenti e negli incroci delle linee, creando due forme che si incastrano tra loro accentuando la presenza della vettura.

Toyota C-HR Prologue, tricolore

Porta un terzo tocco di colore “sulphur” insieme all’argento metallizzato e il nero della fibra di carbonio riciclata. Fin dall’inizio  è stato pensato per distinguersi in verniciatura tri-color.

Doppio DNA con un accessibile, conveniente ibrido e un efficiente ibrido plug-in

Il nuovo Toyota C-HR plug-in, con batterie assemblate in Europa, insieme alla versione ibrida rafforzerà ulteriormente la gamma multi-tecnologica del Marchio.

Leggi ora: Toyota C-HR, la prova di QN Motori

Nuova Toyota C-HR, quando arriverà?

Arriverà sul mercato nel 2023

Nuova Toyota C-HR, motori

Sarà ibrida e ibrida plug-in

Ultima modifica: 6 Dicembre 2022

In questo articolo