Tesla lancerà un nuovo modello economico nel 2025

Tesla introdurrà una nuova auto elettrica di livello base nel 2025. Tale annuncio è stato comunicato dal direttore finanziario Vaibhav Taneja. La vettura si posizionerà alla base dell’offerta del Marchio, con costi inferiori rispetto ai modelli attuali. Si prevede un prezzo inferiore ai 35.000 euro.

L’attuale Model 3 ha un prezzo di partenza di 36.975 euro (in promozione).

Il 2025 vedrà l’arrivo di ulteriori prodotti, ha sottolineato Taneja. Il modello meno costoso sarà presentato nella prima metà dell’anno. In seguito, la gamma sarà ampliata.

Le vetture Tesla avranno un software di alta qualità e funzionalità di guida assistita avanzate. L’obiettivo è raggiungere la piena autonomia. Nonostante l’esperienza premium, il costo totale di possesso sarà simile a quello delle auto di massa.

Dopo l’arrivo della nuova entry level, probabilmente una versione base della Model 3, si attendono altre novità. Oltre al restyling del Suv Model Y, potrebbero essere presentate versioni aggiornate di altri modelli. Inclusa una variante base del Cybertruck.

Il Cybertruck era stato inizialmente proposto a 49.000 dollari, poi il prezzo era salito a 60.990 dollari. Non sono state fornite certezze sul modello da 25.000 dollari.

Tesla mira a una crescita delle vendite tra il 20% e il 30% nel 2025

Gli investitori confidano nel lancio imminente di un modello più economico. Si attende anche un aumento delle consegne del Cybertruck, che non ha ancora riscosso successo. Tesla non ha rilasciato dettagli su prezzi e specifiche dei nuovi modelli.

L’azienda punta a un incremento delle vendite tra il 20% e il 30% nel 2025. Gli investitori credono nel debutto di un modello più accessibile, basato sulle piattaforme attuali. Tesla vuole aumentare le consegne del Cybertruck.

Non sono stati forniti dettagli su caratteristiche e differenze rispetto ai modelli esistenti. La nuova entry level rappresenta una mossa cruciale del Marchio per riposizionarsi sul mercato. La casa automobilistica intende sviluppare la guida autonoma.

Tesla

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 31 Gennaio 2025