Tesla Model Y arriva sotto la soglia di prezzo dei 50.000 euro negli USA. Il crossover medio dell’azienda di Elon Musk, grazie a un ritocco del listino di 3.000 dollari, è arrivato a quota 49.900 per la versione Dual Motor All-Wheel Drive Long Range.
Il listino nel caso è senza i potenziali incentivi (che possono arrivare fino a 6.300 dollari) con il “purchase price”, il classico prezzo d’acquisto.
Model Y non sarà disponibile nella versione standard range, la cui autonomia da circa 370 km è stata considerata non competitiva per il mercato. E per gli standard delle altre Tesla. Anche Model 3 non contemplerà più questa versione.
Leggi anche: Model Y ha le dimensioni di BMW X4
L’atteso SUV (crossover per gli americani) arriverà 2021 anche in Italia a un prezzo di partenza di 63.000 euro (qui il configuratore italiano). La versione doppio motore (trazione integrale elettrica) Long Range è accreditata di 505 km di autonomia, velocità massima di 217 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi.
Sarà disponibile anche la versione Performance da 71.000 euro. Capace di 480 km di autonomia, velocità massima di 241 km/h, accelerazione 0-100 in 3,7 secondi.
Model Y dispone di batteria dalla capacità da 75 kWh. Per la versione a sette posti serviranno 3.200 euro in più. Non poco, ma una opzione notevole per una vettura lunga 4,75 metri.

Leggi anche: Jay Leno prova Model Y, il crossover elettrico
Ultima modifica: 14 Luglio 2020