Tesla Model Y è una delle auto più attese del 2020. Arriverà in Italia nel 2021, ma negli Stati Uniti è già in commercio. E’ il crossover di medie dimensioni (4,75 metri di lunghezza, 1,92 di larghezza, 1,62 di altezza, paragonabile a BMW X4) destinato ad affiancare Model 3 e a incrementare ulteriormente le vendite di Tesla.
Leggi anche: Tesla Model Y, il configuratore per l’Italia
Jay Leno, famosissimo presentatore americano, ha testato Model Y. In trenta minuti nel suo Jay Leno’s Garage racconta le particolarità del crossover al 100% elettrico.
L’esemplare in prova è un Dual Motor Performance, accreditato di una autonomia di 480 km. Di una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e di una velocità massima di 241 km/h. Il prezzo in Italia di questa versione, la “top di gamma” sarà di 71.000 euro, incentivi esclusi.
Leggi anche: Elon Musk presenta a Leno le novità di Tesla
Leno, pur essendo un amante delle auto classiche, loda Tesla Model Y, per le caratteristiche prestazionali, la qualità costruttiva e per essere un prodotto americano, per sviluppo e assemblaggio. Promossa a pieni voti.

Model Y sarà disponibile anche nella versione Dual Motor Long Range a trazione integrale. Accreditata di 505 km di autonomia, 217 km/h di velocità massima e accelerazione 0-100 km/h in 5”1. Prezzo da 63.000 euro, incentivi esclusi.
Tesla Model Y, la galleria fotografica
Leggi anche: Tesla Model 3, la prova di QN Motori
Ultima modifica: 22 Giugno 2020