Stellantis e GM investono su magneti privi di terre rare

Il duello con la Cina dell’industria auto europea e americana continua su svariati fronti nel mondo delle auto elettriche.

I colossi storici cercano di recuperare posizioni. Un esempio è quello di Stellantis e General Motors che hanno trovato una convergenza, non sarà né la prima né l’ultima, per lo sviluppo di nuovi magneti per i motori delle auto a batteria.

Stellantis e GM investono su magneti privi di terre rare

I due Gruppi hanno investito, con un finanziamento da 33 milioni di dollari, nella startup del Minnesota Niron Magnetics, specializzata nella tecnologia Clean Earth Magnet, che prevede lo sviluppo di magneti permanenti a base di nitruro di ferro, privi di terre rare, come la grafite , una delle dipendenze dell’industria automotive mondiale dalla Cina, che ne fornisce il 90% al resto del mondo. Un confronto aperto.

Niron Magnetics – Clean Earth Magnet

I magneti speciali di Niron

Questi elmenti con nitruro di ferro permetterebbero una superiore sostenibilità, una industrializzazione più semplice e ovviamente forniture meno dipendenti: progressi non certo trascurabili.

Questa soluzione garantirebbe anche una migliore stabilità delle temperature e una grande efficacia nella variazione di velocità e di coppia nella trasmissione. Più efficienza e prestazioni.

Clean Earth Magnet magneti auto elettriche

Un elemento poco noto alla maggior parte del grande pubblico, ma decisivo per le BEV che con questa tecnologia potrebbe cambiare alcuni degli equilibri del mercato.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 10 Novembre 2023

In questo articolo