Skoda Vision E SUV elettrico, autonomia da 500 chilometri. Questa la grande novità del Marchio ceco per il Salone dell’auto di Shanghai, in programma dal 19 al 28 aprile.
E’ il primo modello totalmente elettrico di Skoda. Si tratta di un SUV-coupé a cinque porte in grado di percorrere 500 km a zero emissioni. Lungo 4.645 mm, largo 1.917 mm e alto 1.550 mm, ha il passo lungo (2.850 mm) e gli sbalzi ridotti. In questo studio, la posizione di guida rialzata e l’abitabilità generosa dei SUV si combinano con la linea dinamica e affusolata tipica di una coupé.
Dotato di requisiti di guida autonoma di livello 3, ovvero quando uando il conducente puòstaccare le mani dal volante e lasciare che siano i sistemi di bordo a gestire il movimento. . Può, infatti, muoversi autonomamente in caso di colonna, può percorrere le autostrade mantenendo la carreggiata e operando manovre di evitamento e sorpasso, può cercare autonomamente spazi liberi per il parcheggio e può, infine, parcheggiarsi e uscire dal parcheggio in modo autonomo. A garantire queste funzioni provvedono diversi sensori e telecamere che monitorano la situazione del traffico e gli ostacoli intorno all’automobile.
La potenza del powertrain elettrico è di 306 cavalli (225 kW) mentre la velocità massima è di 180 km/h. I due motori elettrici, gestiti in modo da garantire la migliore efficienza, portano il moto a entrambi gli assi. La trazione integrale è quindi in grado di assicurare il bilanciamento perfetto tra stabilità, dinamicità e sicurezza in ogni condizione. Le batterie agli ioni di litio e il sistema di gestione dell’energia permettono un’autonomia fino a 500 km.
Gamma a zero emissioni
La Skoda Vision E apre gli scenari del futuro del Marchio, che entro il 2025 presenterà 5 esemplari completamente elettrici. L’elettrificazione della gamma inizierà nel 2019 con il lancio di Superb con motorizzazione plug-in hybrid. Nel 2020, seguirà il primo modello Skoda a propulsione completamente elettrica.
Ultima modifica: 29 Marzo 2017