Skoda Karoq, al Tour de France il debutto su strada

Skoda Karoq ha scelto il Tour de France per il suo debutto su strada. Il nuovo Suv compatto della Casa boema è infatti stato scelto da tre team come vettura di servizio. Per Skoda, la collaborazione con la celebre corsa a tappe dura ormai da 14 anni e il marchio è anche sponsor della Maglia Verde del miglior velocista.

La flotta a disposizione degli organizzatori e dei team è di ben 250 vetture. Durante l’evento saranno coperti complessivamente 2,8 milioni di chilometri. La Karoq si è mostrata senza camuffature al prologo iniziale di Dusseldorf, una mini-crono di 14 km.

L’ammiraglia Skoda Superb in livrea rossa è riservata al Direttore di gara Christian Prudhomme come centro di controllo mobile. La flotta impegnata nell’evento è composta da Skoda Superb e Skoda Octavia appositamente allestite a cui è stato aggiunto la nuova Karoq.

L’erede della Yeti arriverà nelle concessionarie nel 2018 con un design più dinamico. I motori diesel sono il 1.6 e il 2.0 TDI, con potenze di 115, 150 e 190 CV. I benzina sono il 1.0 TSI 3 cilindri da 115 CV e il 1.5 TSI da 150 CV.

La stretta relazione tra Skoda e il ciclismo ha una lunga storia. I fondatori della Casa automobilistica Václav Laurin e Václav Klement, infatti, hanno iniziato la loro attività proprio con la produzione di biciclette, prima di passare alla produzione di automobili nel 1905.

Ultima modifica: 6 Luglio 2017