Skoda Kamiq G-TEC a metano, il SUV sul mercato a fine 2019

Skoda Kamiq G-TEC a metano, il SUV boemo a gas naturale arriverà sul mercato entro fine 2019. Introdotto dalle parole di Christian Strube, membro del consiglio di amministrazione di Skoda per lo sviluppo tecnico, riportate da Federmetano.

Sebbene i motori a benzina e diesel di Skoda Kamiq dimostrino già un consumo eccellente, abbiamo comunque optato per offrire un motore 1,0 G-TEC ancora più ecologico. Stiamo quindi producendo il primo SUV Skoda a funzionare con metano efficiente

Tre cilindri turbo da 90 cavalli

La meccanica sarà quella di Seat Arona TGI, l’altro SUV compatto del Gruppo VW. E ovviamente quella di Skoda Scala G.-TEC. Con il motore tre cilindri turbo di 1.0 litro di cilindrata. In grado di erogare 90 cavalli di potenza e con una coppia pari a 160 Nm, disponibili a 1.800 giri.

Skoda Scala G-Tec metano 2
Skoda Scala G-Tec metano. Kamiq replicherà lo schema tecnico.

Kamiq G-TEC sarà dotata di  tre bombole per il metano situate stivate in un vano nel posteriore. La capienza totale dovrebbe essere di 13,8 kg per un’autonomia a gas naturale di circa 400 km. Il costo del pieno sarà di circa 14 euro.

Il serbatoio per la benzina avrà una capacità di 9 litri. Permettendo un’omologazione monovalente (risparmio sul bollo auto). Con un’autonomia aggiuntiva di circa 160 chilometri. La benzina sarà usata solo come riserva, quando la Skoda finirà il metano.

Ultima modifica: 26 Agosto 2019