Skoda Fabia Young Edition è la nuova versione d’ingresso per la piccola della Casa Boemastudiata in Italia per incontrare i gusti e le necessità del pubblico più giovane e dei neopatentati.
Disponibile con le motorizzazioni 1.0 MPI 80 cavalli, adatta ai neo patentati, e 1.0 TSI 95 cavalli, offre un equipaggiamento di serie che comprende, tra gli altri, i principali ADAS, la strumentazione digitale, i protocolli smartphone wireless, la vernice metallizzata, i cerchi in lega e i sensori di parcheggio con retrocamera.
Nella fase di Skoda Fabia Young Edition è proposta con formula Clever Value, a valore futuro garantito, anticipo 2.000 euro con TAN 1,99% e rata di 169 euro/mese.
Skoda Fabia Young Edition, la dotazione di sicurezza
La vettura è una più sicure del proprio segmento, con una valutazione di 5 stelle nei crash-test EuroNCap e un rating complessivo dell’85% nella protezione dei passeggeri adulti, grazie alla struttura che utilizza acciai alto-resistenziali e alla dotazione di serie di 6 airbag e sistemi ADAS, quali il Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento di pedoni e ciclisti, il Lane Assistant per il mantenimento della corsia di marcia, il riconoscimento della segnaletica stradale e il monitoraggio della stanchezza del conducente.
Contribuisce alla sicurezza di guida anche la tecnologia LED, che caratterizza i gruppi ottici anteriori e posteriori. Skoda Fabia Young Edition parte da questa solida base.
I protocolli di interfaccia smartphone wireless Apple Car Play e Android Auto sono di serie, così come lo schermo da 8,25” in plancia, da cui è possibile gestire i principali parametri della vettura. Due porte USB-C permettono, inoltre, di collegare e ricaricare facilmente i propri dispositivi. La strumentazione digitale, con schermo da 8” in posizione classica dietro il volante, offre una chiara e immediata visualizzazione delle informazioni durante la guida, mentre l’avviamento keyless permette di avviare e spegnere il motore tenendo comodamente la chiave in tasca.
La connettività nativa della vettura, garantita dalla e-Sim integrata, permette la chiamata di emergenza automatica in caso di sinistro e il Service proattivo per la miglior gestione degli interventi di manutenzione. A richiesta è possibile ottenere la connettività remota al veicolo tramite app. Per agevolare le manovre in spazi angusti e i parcheggi, infine, Skoda Fabia Young Edition monta di serie i sensori anteriori e posteriori, completati dalla retrocamera con sistema di pulizia ad alta pressione.
Di serie anche in cerchi in lega da 15” in colore nero e nere sono anche le calotte degli specchietti retrovisori, per creare un deciso contrasto con i colore metallizzati della carrozzeria. La dotazione standard, infatti, include la vernice metallizzata, tra Blu race, Bianco Luna e Grigio Grafite; in opzione è possibile scegliere la vernice Arancione Sunset con un prezzo vantaggioso rispetto al listino.
Skoda Fabia Young Edition, i consumi
I motori 1.0 MPI 80, per la guida dei neo-patentati, e il 1.0 TSI 95 sono abbinati a cambi manuali a 5 rapporti e caratterizzati da una notevole efficienza, che permette consumi omologati in ciclo WLTP di 5,2 – 5,4 litri/100 km per il 1.0 MPI e di 5,0 – 5,2 litri/100 km per il 1.0 TSI. Sul filo dei 20 km/litro di percorrenza.
Leggi ora: Skoda Fabia, la prova su strada di QN Motori
Ultima modifica: 12 Febbraio 2024