Seat Ateca accoglie nella propria gamma un nuovo motore. Si tratta del 1.6 TDI da 115 cavalli con cambio DSG a sette rapporti. Il primo Suv del marchio spagnolo, con il cambio dell’anno modello, si arricchisce anche di altre dotazioni. Oltre al Front Assist (già di serie), si aggiungono ora agli equipaggiamenti standard il Lane Assist e l’High Beam Assist.
Il primo è il sistema di assistenza al mantenimento della corsia. Il secondo è un dispositivo che regola in automatico la commutazione tra luci abbaglianti e anabbaglianti in funzione del traffico. Queste dotazioni rendono la Ateca una delle vetture più sicure del segmento.
Sempre in merito agli equipaggiamenti standard, lo schermo tattile del sistema d’infotainment per la versione Style passa da 5” a 6,5”. Il display del computer di bordo diventa a colori. Proprio in funzione di queste variazioni, non è più disponibile come optional il sistema Media System Plus. Il motore 1.0 TSI 115 CV fino alla settimana 47/2018 disporrà dello spoiler e delle molle delle sospensioni (-7 mm) della versione FR. Il battitacco delle portiere anteriori delle versioni XCellence sarà illuminato. Il cassetto sotto il sedile conducente verrà sostituito da un portadocumenti più snello per tutte le versioni.
Tra le dotazioni a richiesta è stato introdotto il nuovo XCellence Pack. Il servizio include ACC, SEAT Virtual Cockpit, BeatsAudio Sound System, cerchi in lega da 18” Performance Machined 36/2, ruotino di scorta da 18” e top view camera. Per quanto riguarda gli allestimenti, la versione Advance disponibile per l’anno modello 2018 mantiene la stessa configurazione di prodotto anche nel MY19 ma cambia nome, ereditando la dicitura Business.
Ultima modifica: 29 Agosto 2018