Renault Megane, il restyling della compatta francese potrebbe essere presentato il prossimo autunno al Salone di Francoforte. La segmento C potrebbe slittare qualche mese più avanti, a Ginevra 2020, ma è probabile che si incrocerà con la concorrente più agguerrita, l’attesissima Golf VII.
Aggiornamento di metà carriera
Il design, e non solo, potrebbe prendere ispirazione dall’appena presentata Renault Clio V. L’utilitaria francese ha presentato novità per l’aspetto, aggiornato e reso più dinamico. Specialmente per quanto riguarda i fari anteriori.
Tra le novità avrà quasi certamente un powertrain elettrificato. Anche in questo caso potrebbe esserci una parentela o un upgrade rispetto all’e-tech hybrid, presentato su Clio V.
Megane ibrida
Sulla segmento B  la power unit sarà composta da un 1.6 benzina aspirato e da due motori elettrici per una potenza di sistema di 130 cavalli. La vettura parte sempre elettrica e consente, in città , fino al 40% di risparmio di benzina. Avrà ovviamente anche motorizzazioni benzina e Diesel.

Nuova Megane porterà novità anche nell’abitacolo. Attesa una plancia interamente digitale. Altro fattore indispensabile per affermarsi nei confronti di una concorrenza sempre più competitiva.

Ultima modifica: 8 Aprile 2019