Renault Kadjar restyling, comfort e design | VIDEO

Renault Kadjar si aggiorna. Il crossover francese, parente stretto di Nissan Qashqai, a tre anni dall’esordio beneficia di un restyling.

Il design è stato affinato, il frontale definisce uno stile in sintonia con tutti i modelli più recenti di Renault. E’ più largo, dotato di luci a led, anche nei fendinebbia su alcuni allestimenti. Anche al posteriore le forme sono più affilate.

Nell’abitacolo si punta al comfort: completamente nuovi i sedili, aggiornati i comandi a pulsante e a manopole. Il sistema di infotainment R-Link2 è abbinato a un nuovo schermo touch da sette pollici. Nuovi anche i materiali a disposizione, tra cui pelle e Alcantara. Pratiche anche le due prese USB al posteriore.

Renault Kadjar col nuovo 1.3 TCe

Arriva il benzina sviluppato con Mercedes. Si tratta del 1.3 TCe, che monta anche nuova Classe A, dotato di filtro antiparticolato. Ci sono anche efficienti Diesel con il  1.5 aggiornato e con potenze da 115 a 150 cavalli.

A disposizione anche la trazione integrale, e il cambio a doppia frizione (più tardi, però). I modelli 4×2 sono dotate del sistema Extended Grip, che controlla la trazione e migliora l’aderenza su neve, fango e sabbia.

Kadjar, nonostante l’aspetto “stradale” è in grado di affrontare l’offroad non estremo. Nelle versioni 4×4 è possibile selezionare la modalità 2WD, automatica o con il “lock”. L’altezza da terra è di 20 centimetri, l’angolo di attacco di 17°, quello uscita di 25°. Conferme di qualità tutt’altro che banali.

 

Ultima modifica: 12 Settembre 2018

In questo articolo