Renault e Nissan aggiornano il loro rapporto nell’Alleanza, della quale fa parte anche Mitsubishi.
Rilancio della partnership con progetti operativi a forte creazione di valore
L’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente i legami e accentuare al massimo la creazione di valore per tutti gli elementi coinvolti con un approccio in tre fasi:
Rilancio della partnership tra Renault e Nissan con progetti operativi a forte creazione di valore
- Progetti chiave in America Latina, India ed Europa, che si svilupperanno su tre assi: mercati, veicoli e tecnologie.
Rafforzamento dell’agilità strategica con nuove iniziative a cui possono aderire i partner
- Nissan investirebbe in Ampere, il pure player del settore elettrico e del software fondato dal Gruppo Renault, per diventarne un azionista strategico.
Governance equilibrata e partecipazioni incrociate per favorire l’accelerazione degli incrementi di efficienza operativa
- Il Gruppo Renault e Nissan manterrebbero una partecipazione incrociata del 15%, con un impegno di lock-up e un obbligo di massimale delle partecipazioni. Sarebbero entrambe in grado di esercitare liberamente i diritti di voto connessi alla partecipazione diretta del 15%, con un tetto massimo del 15%.
- Il Gruppo Renault trasferirebbe il 28,4% delle sue azioni Nissan in un fondo fiduciario francese, in cui i diritti di voto sarebbero “neutralizzati” per la maggior parte delle decisioni, ma in cui i diritti economici (dividendi e proventi dalla vendita delle azioni) andrebbero sempre interamente a vantaggio del Gruppo Renault fino alla vendita delle azioni stesse.
- Il Gruppo Renault impartirebbe al fondo fiduciario l’ordine di vendere le azioni Nissan con un processo ordinato e organizzato, se le condizioni economiche risultassero ragionevoli per il Gruppo Renault, ma non avrebbe l’obbligo di venderle entro un lasso di tempo specifico e predeterminato.
- L’Alliance Operating Board continuerebbe ad essere l’organo di coordinamento.
Leggi ora: tutte le news Renault
Gli accordi sono in fase di finalizzazione e la transazione sarà sottoposta a previa approvazione dei Consigli di Amministrazione del Gruppo Renault e di Nissan.
Leggi ora: tutte le news Nissan
Ultima modifica: 31 Gennaio 2023