Renault 4 E-Tech Electric, il design luminoso che richiama la formidabile R4 del passato

La tecnologia LED ha trasformato il design dei fari delle auto. Designer e ingegneri dispongono ora di una maggiore libertà per creare forme e firme luminose.

Svelata al Salone dell’Auto di Parigi 2024, Renault 4 E-Tech Electric rappresenta una novità assoluta per la gamma Renault: una calandra retroilluminata con logo luminoso.

Lo sguardo illuminato delle nuova enault 4 E-Tech

Stefano Bolis, Chief Designer Design Strategy and Advanced Techs della Marca Renault, illustra nel video qui sopra la nascita di questa innovazione.

Alcune vetture possiedono uno sguardo, un volto, un’espressione. Gruppi ottici e calandra esprimono una personalità che si distingue nel traffico. La Renault 4 degli anni Sessanta ne è un esempio, con i suoi fari rotondi e la calandra rettangolare dagli angoli smussati.

La Renault 4 degli anni Sessanta

La nuova Renault 4 E-Tech Electric reinterpreta questo design iconico illuminandosi grazie alla tecnologia LED.

«Renault 4 E-Tech Electric sarà la prima vettura ad inaugurare logo e calandra luminosa. La R4 originale presentava una cromatura intorno ai fari e a tutta la calandra; ora, questa cromatura è diventata luminosa».

Da Giugno 2023, l’evoluzione della normativa europea sull’illuminazione dei veicoli autorizza l’inserimento di nuovi elementi luminosi come logo e calandra.

I vincoli normativi sono però rigorosi: dimensioni massime del logo luminoso non superiori a 100 cm², forma simmetrica, luce bianca fissa di intensità controllata e uniforme, assenza di sporgenze rispetto alla carrozzeria.

Renault 4 E-Tech Electric si è rivelata la candidata ideale per sfruttare questa nuova opportunità. L’obiettivo era reinterpretare il frontale iconico della R4 originale utilizzando la luce.

La losanga frontale e la calandra, entrambe simmetriche, potevano quindi illuminarsi.

Renault 4 E-Tech Electric e Renault 5 E-Tech Electric si distinguono dal resto della gamma per il DNA iconico reinterpretato in chiave moderna. Per quanto riguarda il design, «hanno una loro ragion d’essere e libertà di linguaggio in termini di design ed innovazione stilistica».

Per creare qualcosa di unico con Renault 4 E-Tech Electric, i designer hanno deciso di illuminare il logo e incorniciare il frontale tipico di questo modello.

La calandra rettangolare dagli angoli smussati della Renault 4 originale era completamente incorniciata da una profilatura cromata.

«La luce è, in un certo senso, la cromatura odierna, era logico illuminare questo particolare distintivo. Inoltre, riprendere il frontale verticalizzato del veicolo originale ha permesso di valorizzare l’inedito logo illuminato».

L’approccio al design di Renault 4 E-Tech Electric è contemporaneo e tecnico

I designer si sono presi qualche libertà rispetto alla forma originale della griglia della calandra per renderla moderna e conferirle una personalità più spiccata.

L’obiettivo principale era rendere la calandra futuristica, «invece di adottare un approccio nostalgico e retrò». Il risultato è un’auto con un design che si rivolge alle generazioni che hanno conosciuto la 4L del passato e a quelle che non la ricordano.

I dettagli secondari, come i motivi scolpiti nella parte interna nera della calandra, contrastano con il design puro degli elementi luminosi. Il logo appare fluttuante, come se lievitasse.

I fari rotondi, tipici delle auto degli anni Sessanta e Settanta, sono stati reinterpretati grazie alla tecnologia LED.

Fungono da luci diurne (DRL) incorniciando esteticamente il corpo illuminante principale compatto e contemporaneo, come una parentesi.

A differenza della Renault 4 originale, gli indicatori di direzione sono stati integrati nelle luci diurne. Anche i fari posteriori richiamano quelli dell’antenata, con la tipica forma da pillola suddivisa in tre segmenti.

Progettare questa inedita calandra luminosa ha presentato delle sfide. La Renault 4 originale era semplice, robusta e di facile manutenzione. Era importante rispettare questa filosofia.

Le difficoltà hanno riguardato la conciliazione dell’ottimizzazione del peso e dei costi con i requisiti tecnici di resistenza e durata nel tempo. Anche la produzione di serie di un componente tecnico di queste dimensioni è stata una sfida industriale.

Con i suoi 1,45 metri di lunghezza, la lastra di vetro della calandra di Renault 4 è una prodezza tecnica. «Offrire su un veicolo di serie un elemento illuminato monoblocco di queste dimensioni è una novità assoluta a livello mondiale per il settore automobilistico».

Anche il trasporto allo stabilimento di assemblaggio e l’alimentazione delle catene di montaggio sono stati una sfida logistica.

Per ottimizzare la riparabilità, la calandra e i due fari sono elementi distinti che possono essere riparati separatamente.

La forma a fagiolo delle estensioni dei paraurti di R4 è stata reinterpretata per proteggere la calandra luminosa e assorbire i piccoli urti.

La calandra luminosa è quindi bella, efficiente e ottimizzata in termini di riparabilità.

Renault 4 E-Tech Electric, le foto

 

Ultima modifica: 21 Novembre 2024

In questo articolo