Come è noto la nuova generazione di Porsche Macan è solo elettrica, la serie attuale uscirà di scena a fine 2024.
La Casa di Zuffenhausen mette sul mercato due nuove versioni di Macan EV, ai rispettivi estremi della gamma: la “base” e la 4S.
Porsche Macan base, che ha un prezzo da 84.626 euro è dotata di un motore elettrico al retrotreno, quindi a trazione posteriore, che eroga una potenza di 340 cavalli, con un picco temporaneo di 360 cv, e 563 Nm di coppia.
Accelera da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e arriva a 220 km/h di velocità massima. La batteria da 100 kWh di capacità permette un’autonomia, omologata nel ciclo WLTP, di 641 km.
La Macan d’assalto
La 4S con un prezzo da 94.917 euro offre il doppio motore elettrico, uno all’anteriore e un al posteriore, quindi la trazione integrale.
La potenza di sistema è di 448 cavalli, con una coppia di ben 820 Nm. La potenza di picco temporanea può arrivare a 516 cavalli.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 4,1 secondi, la velocità massima è di 240 km/h.
La batteria è sempre da 100 kWh, in questo caso l’autonomia scende a 606 km.
Porsche Macan 4S dispone delle ruote posteriori sterzanti, della regolazione elettronica degli ammortizzatori e delle sospensioni pneumatiche adattive.


Per tutte le Macan arriva come optional il pacchetto Off-Road Design, realizzato per affrontare gli sterrati accidentati e le pendenze forti.
Ciò grazie alla geometria modificata del paraurti anteriore che ha consentito di aumentare l‘angolo di attacco fino a 17,4 gradi, alle sospensioni pneumatiche adattive,e all’aumentata altezza da terra di 10 mm (195 mm).
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 17 Luglio 2024