Il Vecchio Leone è sempre affamato di futuro. I 125 anni di vita (brand più longevo della storia) non fermano l’evoluzione di Peugeot.
Il marchio francese (oggi nella galassia Stellantis) batte la strada della tecnologia e dell’elettrico per offrire al cliente prodotti sempre più in linea con quest’era di passaggio verso le motorizzazioni a impatto zero.
Il nuovo logo del Leone, pensato per la digitalizzazione, è soltanto il simbolo di un processo che porterà Peugeot a una dimensione Premium ancora più marcata, come ha annunciato Salvatore Internullo, direttore generale del marchio in Italia.
Ma il brand francese non si ferma alle parole e alla strategie aziendali. Passa decisamente all’azione nel campo dell’elettrificazione, dove già si sente leader con ben dodici versioni già a listino.

L’ultima è la nuova Peugeot 308 che sarà commercializzata da settembre anche in versione ibrida pulg-in. Gli altri modelli sono e-208, versione elettrica della best seller del Leone. E poi la e-2008, il Suv compatto a impatto zero.

La 3008 ha due versioni ibride, una a trazione integrale, la 508, berlina o station wagon, ha due modalità di ibrido. A questi modelli si aggiungono gloriosi veicoli commerciali con le loro versioni elettriche: e-Rifter, e-Traveller ed e-Expert.
Con questo patrimonio a disposizione era importante diffondere il messaggio, convincere gli italiani che la guida elettrica o elettrificata ha vantaggi importanti in termini di consumi e non solo. Alludo alle normative che permettono l’accesso ai centri storici e ai vantaggi fiscali.
Ma anche alla guida silenziosa in pieno relax e alle qualità delle prestazioni garantite da una coppia elettrica subito disponibile, che permette partenze lanciate e sorpassi in pochi metri.

Tutto questo patrimonio di esperienze immagazzinato negli anni è oggi una sorta di vangelo da diffondere. Da portare ai consumatori, vincendo la loro resistenza alla svolta elettrica, spesso motivata da pregiudizi e scarsa conoscenza.
Peugeot Electric Experience, sedici tappe
A questo servirà la Peugeot Electric Experience, un roadshow che attraverserà l’Italia nel mese di giugno. Per raccontare direttamente al pubblico che cosa significhi oggi abbracciare la transizione energetica nella mobilità .
Sarà fatto in maniera semplice, intuitiva e diretta. Anche grazie alla possibilità di provare la gamma completa delle versioni elettrificate della casa del Leone. Il percorso di tremila chilometri lungo tutta l’Italia si declinerà in sedici tappe nelle principali piazze e showroom.
Tutta l’Italia coinvolta
Dopo l’esordio milanese il percorso toccherà Brescia, Bergamo, Torino, Genova, Piacenza, Bologna, Padova, Venezia, Udine, Firenze, Pescara, Roma, Caserta, Napoli e Bari. Al seguito anche Radio 105, che seguirà dal vivo l’esperienza e permetterà al pubblico di raccontare impressioni ed emozioni di un nuovo mondo nel segno dell’elettrico.
Giuseppe Tassi
Leggi anche: Peugeot 3008, il SUV leader è anche ibrido
Ultima modifica: 17 Giugno 2021