Peugeot e3008, fastback Suv elettrico da 700 km

Peugeot e3008 inaugura la nuova serie del Suv medio della Casa del Leone. Nasce sulla piattaforma STLA Medium, esordendo nella versione elettrica, ma arriveranno anche le 3008 ibride e ibride plug-in.

Si tratta di un Suv di taglia classica, lungo 4,54 m, largo 1,89 alto 1,64 m con un passo di 273 cm.il bagagliaio è una capacità di 520 litri.

Sarà prodotto esclusivamente nello storico stabilimento di Sochaux In Francia e sarà commercializzato da febbraio 2024.

Peugeot e3008 sarà in due livelli di allestimento, Allure e GT (con 3 pacchetti di opzioni per una scelta semplice) e tre propulsori 100% elettrici da 210 cavalli, 230 CV con autonomia estesa e 320 CV Dual Motor a 4 ruote motrici.

Peugeot e3008, quattro modalità di guida elettrica

  • E’ possibile stramite un comando situato sulla console centrale,Modalità Normal. È la modalità predefinita. La potenza e la coppia sono leggermente ridotte quando si preme il pedale dell’acceleratore tra lo 0 e il 70%, mentre al di sopra del 70% sono disponibili tutta la potenza e la coppia.
  • Modalità Eco. Offre una guida più fluida e un consumo energetico ridotto utilizzando un’impostazione specifica del pedale dell’acceleratore, limitando la potenza e la coppia e riducendo le prestazioni del riscaldamento e del climatizzatore.
  • Modalità Sport. Offre una guida più dinamica utilizzando configurazioni specifiche per il servosterzo e l’acceleratore.
  • Modalità 4WD (sulla specifica versione). Disponibile fino a una velocità di 135 km/h, questa modalità distribuisce la potenza a tutte e 4 le ruote quando il fondo stradale diventa scivoloso (neve, fango, ecc.).

Peugeot e3008, potenza e autonomia

Peugeot e3008 è stat progettato come modello nativo elettrico, Nuovo E-3008 dispone di una gamma di 3 motorizzazioni a zero emissioni (ciclo WLTP in corso di omologazione)

  • Autonomia di 525 km, con 2 ruote motrici, 157 kW / 210 BHP
  • Dual Motor con un’autonomia di 525 km, 4 ruote motrici, 240 kW / 320 BHP
  • Autonomia estesa di 700 KM, con 2 ruote motrici, 170 kW / 230 BH

Peugeot e3008, il motore elettrico e il cambio

La  nuova generazione di motori sincroni a magneti permanenti offre maggiore potenza e maggiore efficienza.

Le versioni a 2 ruote motrici erogano 157 kW (343 Nm di coppia) o 170 kW (343 Nm). La versione a 2 motori e 4 ruote motrici eroga un totale di 240 kW (157 kW anteriori e 83 kW posteriori). Il motore anteriore eroga una coppia di 343 Nm e quello posteriore di 166 Nm.

Il motore elettrico è fabbricato e prodotto dalla joint venture STELLANTIS-NIDEC di Trémery (F), mentre il cambio è fabbricato e prodotto da Stellantis a Valenciennes (F).

Peugeot e3008, la batteria

La batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio da 400V, con composizione chimica NMC (Nickel, Manganese e Cobalto), è posizionata sotto il pianale.

Gli altri dispositivi elettrici (luci, infotainment, ecc.) continuano a essere alimentati da una batteria a 12 V, a sua volta alimentata dalla batteria ad alto voltaggio tramite il convertitore.

Esistono tre combinazioni tra capacità batteria, potenza e autonomia (ciclo WLTP in corso di omologazione) della batteria ad alto voltaggio:

  • Versione mono motore (2 ruote motrici) con autonomia di 525 km grazie ad una batteria da 73kWh (netti)
  • Versione Dual Motor (trazione integrale) con un’autonomia di 525 km con batteria da 73kWh (netti)
  • Versione mono motore (2 ruote motrici) con autonomia estesa a 700 Km e batteria da 98kWh (netti)La gestione termica della batteria utilizza il liquido di raffreddamento in circolazione per garantire una ricarica ultraveloce, un’autonomia ottimizzata e una maggiore durata.

La pompa di calore contribuisce naturalmente al comfort termico degli occupanti, ottimizzando l’impiego dell’energia della batteria.

La batteria è garantita per 8 anni (o 160.000 km) al 70% della sua capacità di carica.

Peugeot e3008, ricarica rapida

La presa di ricarica ubicata sul parafango posteriore sinistro e permette la ricarica in corrente alternata e continua.

Per la ricarica in corrente alternata, sono disponibili due tipi di caricabatterie di bordo, per soddisfare tutti gli usi e le soluzioni di ricarica dei clienti, con un caricatore trifase da 11 kW standard e un caricatore trifase da 22 kW in opzione.

Per la ricarica in corrente continua, la presa di Nuovo E-3008 accetta potenze fino a 160 kW, consentendo di ricaricare la batteria di E-3008 dal 20% all’80% in 30 minuti per la versione standard e in meno di 30 minuti per la versione ad autonomia estesa.

Scarica ora: scheda tecnica Peugeot 3008 2023

Ultima modifica: 14 Settembre 2023

In questo articolo