Pericolo grandine in aumento, nel 2024 il 51% di interventi in più

L’anno appena trascorso ha segnato una crescita allarmante degli eventi con grandine, con un impatto notevole sul parco auto circolante. Di fronte a scenari meteorologici sempre più complessi, Car Clinic, network di centri di ripristino veicoli in Italia, ha messo a punto un programma d’emergenza affinato per il 2025.

Una strategia che si fonda su analisi meteo precise, una rapida mobilitazione del personale e l’attivazione sollecita di servizi di assistenza, garantendo una gestione proattiva di ogni imprevisto.

grandine auto

Il 2024 si è rivelato un periodo senza precedenti per le grandinate sul territorio europeo e italiano. L’European Severe Storms Database (ESWD) ha registrato 10.092 eventi grandinigeni in Europa, un dato storico. In Italia, 30 eventi con danni da grandinate sono stati censiti su un totale di 351 fenomeni meteorologici estremi, un incremento del 485% rispetto al 2015.

Le regioni più colpite dalla grandine, con una tendenza di continuità prevista anche per l’anno corrente, si confermano la Pianura Padana (Piemonte, Lombardia, Emilia) e il Triveneto (Veneto, Friuli, Trentino).

Sono le stesse aree dove Car Clinic ha concentrato il proprio operato, realizzando oltre 14.500 interventi specifici per danni da grandine nel 2024, un aumento di quasi il 51% rispetto ai 9.600 del 2023. Il Centro Studi Car Clinic ha rilevato la maggiore frequenza di operazioni in Lombardia (oltre 8.100), seguita da Veneto (più di 1.900), Piemonte (più di 1.600) ed Emilia-Romagna (oltre 1.100).

Le operazioni di ripristino da grandinesono state rese possibili da una struttura sinergica e coordinata sull’intero territorio nazionale. La rete ha visto l’attivazione di 10 Centri Temporanei per le riparazioni massive e Punti di Contatto dedicati alla gestione del veicolo con il cliente, operativi sia nei centri Car Clinic, sia presso centri partner, sia nelle oltre 290 carrozzerie della rete Clinic Grandine.

Quest’ultima è un’unità specializzata nel recupero di scocche danneggiate da precipitazioni eccezionali. L’intero processo è stato supportato da 2 Hub dedicati esclusivamente ai danni da grandine: uno a Pero, Milano, con più di 4.000 mq di superficie coperta e 90 impiegati, e uno a Torino, con oltre 2.000 mq e 40 impiegati.

La strategia operativa di Car Clinic per il 2025 per i danni da grandine

L’esperienza consolidata nella gestione delle grandinate è ora strutturata in un piano d’emergenza specifico, predisposto anche per il 2025 in vista di una prevedibile crescita dei fenomeni. Il piano include l’apertura di un nuovo Hub a Treviso, una struttura di 1.700 mq che potrà contare su 35 dipendenti. Ecco i punti fondamentali del programma:

  • Anticipazione meteo: Analisi e geolocalizzazione, mediante un sistema meteo, delle possibili grandinate, permettendo un’allerta con 24 ore di anticipo.
  • Valutazione d’impatto: Analisi in tempo reale degli eventi per una comprensione immediata della portata e del peso rispetto al parco auto presente nell’area coinvolta.
  • Avviso assicurativo: Un alert dedicato alle agenzie assicurative che operano nel territorio interessato.
  • Gestione chiamate: Mobilitazione del call center per la gestione degli incarichi in arrivo e l’apertura dei sinistri per le compagnie attivate.
  • Rete di supporto: Analisi delle condizioni per l’apertura sollecita di Centri Temporanei e la mobilitazione delle carrozzerie partner di Clinic Grandine, oltre 500 in tutta Italia.
  • Tempistiche di intervento: Avvio delle prime ispezioni entro 48/72 ore dall’evento grandinigeno, con una valutazione della gravità per organizzare il supporto tra Hub e carrozzerie esterne in caso di operazioni massive.
  • Inizio delle riparazioni: Ripristino delle vetture entro un massimo di 20 giorni dall’evento, con un sostegno continuo da parte di specialisti nei Centri Temporanei e nei Punti di Contatto.

L’impegno e la visione dei vertici

Gestire gli eventi grandinigeni sempre più intensi come quelli che si stanno verificando negli ultimi anni rappresenta una delle condizioni più sfidanti per le carrozzerie, per cui bisogna sempre farsi trovare pronti, con una rete flessibile e personale altamente specializzato“, ha commentato Andrea Concina, Operations Director di Car Clinic.

Andrea Concina

Ha aggiunto: “Grazie alla reattività della nostra struttura completa di servizi specializzati, alle partnership consolidate con la maggior parte delle assicurazioni e alla formazione approfondita, fornita con continuità a tutti i nostri tecnici, possiamo garantire a tutti gli automobilisti un ripristino delle loro auto eccellente e in tempi rapidi anche nelle condizioni più complesse“.

Massimo Delnevo, Operations Manager di Clinic Grandine, ha sottolineato: “L’aumento esponenziale degli eventi con grandine è ormai una realtà inequivocabile che non ci ha colto impreparati, ma che ci ha spinto a perfezionare ulteriormente la nostra strategia“.

Il focus prioritario è “trasformare un evento imprevisto di portata in una situazione completamente gestibile“. Per raggiungere tale obiettivo, ha spiegato Delnevo, è stato fatto un investimento significativo nell’innovazione per amplificare la capacità di anticipare la richiesta e coordinare risorse su vasta scala, offrendo una risposta concreta e rapida a un fenomeno che, purtroppo, si sta trasformando in una nuova normalità.

Pericolo grandine in aumento, nel 2024 il 51% di interventi in più

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 25 Giugno 2025