Pagani Huayra BC Roadster, ecco la nuova gemma dell’azienda di San Cesario sul Panario, in provincia di Modena. Un’altra spettacolare hypercar, un’esclusiva vettura a cielo aperto.
L’ultima tentazione di Horacio Pagani sarà costruita in 40 esemplari, e un prezzo di partenza di 3,085 milioni di euro, IVA esclusa. Significa che in Italia la cifra base sarà di circa 3,750 milioni di euro.
Lo sviluppo della Roadster a su base della esclusiva Huayra BC è durato due anni. Il risultato sarà presentato al Monterey Car Week e al Concept Lawn di Pebble Beach. Virtualmente Pagani Huayra BC Roadster è già guidabile nel videogioco realizzato Zynga dal nome CSR Racing 2.
Pagani V12 da urlo
Il motore è il V12, anzi si chiama Pagani V12. Nato dalla storica sinergia con Mercedes AMG. E’ un bi-turbo di 6 litri che eroga 802 cavalli a 5.900 giri e scatena ben 1050 Nm di coppia da 2.000 giri.
E’ adeguato alle normative di emissioni di tutto il mondo (in particolare modo del mercato americano). E abbinato al cambio sequenziale Xtrac a sette rapporti con frizione a tre dischi e differenziale autobloccante a controllo elettronico.

Pagani Huayra BC Roadster pesa 1.250 kg, grazie a un utilizzo di materiali molto avanzati. Come il carbo-titanio, che ha permesso di ridurre la massa.
Assetto, quindi sospensioni e anche i freni sono stati personalizzati per il modello, che monda dei mostruosi e speficifi pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R 265/30 20″ e 355/25 21”. Anche i freni sono italiani, di Brembo. Sono dei carbo-ceramici da 398 millimetri davanti e da 380 dietro.
Curatissima ovviamente l’aerodinamica, con appendici e soluzioni speciali. Che permettono una deportanza (downforce) di 500 kg a 280 km orari. Una belva nata per scatenarsi in pista, ma omologata e civilizzata per la strada. Un altra perla dalla Motor Valley.
Ultima modifica: 31 Luglio 2019