Opel Mokka 2021, ecco le prime immagini del SUV compatto tedesco, che avrà anche una versione 100% elettrica. Le prime consegne di nuova Mokka, che succederà a Mokka X, sono attese per il prossimo anno.
Lo sport utility è alla fase finale dei test. Mokka è realizzato sulla piattaforma modulare CMP (common modular platform) del Gruppo PSA. La quale permette di adottare motorizzazioni elettriche, benzina e Diesel. Sarà assemblata in Francia, a Poissy.
Leggi anche: Peugeot e-2008, la prova del SUV elettrico di QN Motori
Le sorelle francesi di Opel Mokka 2021
Il SUV compatto, lungo circa 4,3 metri, dovrebbe quindi adottare lo stesso powertrain di Peugeot e-2008 e di DS Crossback E-Tense e Corsa-e. Ovvero un motore elettrico da 136 cavalli di potenza e batterie dalla capacità di 50 kWh in grado di garantire una autonomia di 300-320 chilometri.
Opel Mokka 2021, deriva dalla concept
Lo stile di Opel Mokka prende ispirazione da alcuni elementi della Concept GT X, adattandoli a forme meno ardite.
Il prototipo presentato nelle immagini ufficiali evidenzia, seppur camuffato, una silhouette fluida, senza esagerazioni. Con fari a led anteriori ben integrati con un cofano motore piatto.
Le versioni benzina e Diesel dovrebbero ricalcare quella della gamma di nuova Opel Corsa.

Leggi anche: nuova Opel Corsa, un salto quantico
Ultima modifica: 23 Aprile 2020