Opel Insignia GSi, performance speciale al Nurburgring | VIDEO

Opel Insignia GSi, performance speciale al Nurburgring. E’ stata fino a 12 secondi più veloce sul giro rispetto alla precedente Insignia OPC. Dieci millimetri più vicina alla strada rispetto alla normale Insignia. E almeno 160 chilogrammi in meno rispetto alla Insignia OPC della generazione precedente.

Pacchetto speciale

La integrale intelligente invia la giusta dose di potenza a ciascuna ruota grazie al torque vectoring. I pneumatici Michelin Pilot Sport 4 S sui cerchi da 20 pollici assicurano un eccezionale livello di aderenza. Mentre i potenti freni Brembo permettono di frenare nel minor spazio possibile. Lo sterzo diretto, gli ammortizzatori regolabili e i comandi di motore e trasmissione sono collegati e reagiscono in modo fulmineo.

Oggi uno dei principali esperti di Nürburgring è Volker Strycek. Si tratta del Director Performance Cars and Motor Sport di Opel che nel 2003 vinse la 24 ore su una Opel Astra V8 Coupé. Di recente, Strycek e la sua squadra si sono occupati di sviluppare l’assetto della Insignia GSi proprio sul Nürburgring.

La parola dell’esperto

L’architettura leggera, l’eccellente configurazione del telaio, il profondo sviluppo dell’idraulica degli ammortizzatori e le specifiche regolazioni del software, l’originale trazione integrale ed i pneumatici sportivi ad alte prestazioni rendono la GSi precisa e reattiva. Proprio come la volevamo. I risultati parlano da soli. Posso completare un giro sul Nordschleife GSi 12 secondi più velocemente che sulla più potente OPC precedente. Ma ovviamente io spingo la vettura al limite su ogni tratto. Appena il circuito diventa più impegnativo, come nelle curve o nei tratti a basso attrito, ossia quando l’auto deve reagire con particolare agilità e precisione, la GSi è sicuramente più veloce e facile da tenere sotto controllo”.

Ultima modifica: 11 Ottobre 2017

In questo articolo