I display curvi OLED (Organic Light Emitting Diode, più brevemente Organic LED) arrivano sulle auto. LG lancia, in anteprima mondiale, i P-OLED su Cadillac Escalade 2021, il grande SUV di lusso di General Motors.
I P-OLED sono a pannelli flessibili. Permettono di offrire una plancia molto più fluida nello stile. Avvolgente e coinvolgente per guidatore e passeggeri. LG Electronics ha fatto le cose in grande. Il display P-OLED Digital Cockpit Solution (DCS) è enorme: 38 pollici, è composto da tre schermi P-OLED separati, il più grande dei quali misura 16,9 pollici.
I tre display curvi formano l’Instrument Panel Cluster (IPC). Ovvero il quadro strumenti e l’Integrated Central Stack (ICS) per infotainment: audio, video e di navigazione. Disponibili  la navigazione in realtà aumentata e la visione notturna.  L’alto grado di flessibilità , la sottigliezza eccezionale della tecnologia OLED e il realismo superiore promettono di essere caratteristiche distintive.
Esterna soddisfazione Kim Jin-yong, presidente della LG Vehicle Component Solutions Company
“Presentare questa tecnologia per la prima volta con un marchio storico come Cadillac oltre ad essere un onore, conferma che le nostre soluzioni automobilistiche sono tra le migliori che l’industria abbia da offrire. Il set di competenze maturato da LG negli anni, sulla strada che ci ha portati a diventare leader mondiali in termini di TV OLED, verrà applicato nel mondo automotive per migliorare l’esperienza di bordo.”
La rivoluzione dell’OLED entra anche in auto. Per essere precisi quella del P-OLED, o Plastic Organic LED, tecnologia sviluppata da LG per creare pannelli OLED flessibili. I display digitali stanno portando un’importante rivoluzione all’interno dell’abitacolo delle auto, dove elementi come tachimetro e contagiri sono sempre di più sostituiti da grossi display LCD che li riproducono in forma grafica assieme al resto delle spie e delle informazioni del cruscotto.
Ultima modifica: 11 Febbraio 2020